GNOCCHI MORTADELLA E GRANELLA DI PISTACCHI RICETTA CON PANNA DA CUCINA. Un primo veloce, la miglior ricetta, ricco di gusto e sapore. Un primo piatto semplicissimo, si prepara in meno di cinque minuti ed è sublime! Gli gnocchi cuociono in 2 minuti, anche per il sughetto vi basteranno pochissimi minuti. In cinque minuti presenterete in tavola un primo piatto che piacerà a tutti, grandi e piccini!! Se amate come noi i pistacchi provate questa ricetta, mi raccomando dovete usare quelli non salati! Sono reperibili in tutti i supermercati ben forniti, li trovate sia tritati che interi, prendete quelli interi che costano meno rispetto a quelli già tritati e sono comunque ottimi! Vi basterà tritarli voi anche con un coltello se non avete il mix. E dopo questa doverosa parentesi, passiamo a questa fantastica e gustosissima ricetta che potete preparare anche per carnevale, veloce e farete un figurone!! Passiamo alla ricetta, vediamo cosa vi occorre per preparare questi super gnocchi con mortadella e granella di pistacchi.
GNOCCHI MORTADELLA E GRANELLA DI PISTACCHI

- CostoEconomico
- Tempo di preparazione2 Minuti
- Tempo di cottura4 Minuti
- Porzioni3
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
Ingredienti
Strumenti
Passaggi
Versate l’acqua in un ampia casseruola. Fate bollire l’acqua per gli gnocchi, appena raggiunge il bollore calate gli gnocchi e lasciateli salire a galla, ci vorranno pochi minuti.
Sbucciate e tritate le cipolla finemente. Mettete in padella l’olio extra vergine di oliva con la cipolla e la mortadella tagliata precedentemente a dadini e fate appassire a fiamma dolce per 5 minuti.
Salate, aggiungete la panna, mescolate con un mestolo di legno e spegnete la fiamma. Scolate gli gnocchi a cottura.
Trasferite gli gnocchi in padella e fateli insaporire bene, GIRATELI DELICATAMENTE, oppure lasciateli saltare.
Aggiungete a fiamma spenta anche la granella di pistacchi, del pepe se vi piace e mescolate con cura.
Servite gli gnocchi mortadella e granella di pistacchi ancora caldi in piatti individuali e buon appetito!
Nel blog trovate anche queste ricette con le lasagne, vi lascio la raccolta che trovate QUI, diverse idee tutte semplici e veloci provatele e mi direte!!
Se provate la ricetta fatemi sapere se vi è piaciuta e caricate la foto sulla mia pagina fb!
Alla prossima ricetta ciaoooo!!!
Vi ricordo la mia pagina di FB, vi aspetto QUI passate a trovarmi, per qualsiasi dubbio non esitate a contattarmi, vi risponderò in breve tempo. Vi aspetto mi raccomando!!