Cuccìa di Santa Lucia,un dolce al cucchiaio tipico della Sicilia.Viene preparato per il giorno di Santa Lucia appunto,anche le arancine,e in questo giorno non si mangia pane e pasta.La ricetta della cuccìa di Santa Lucia l’ho scoperta su un libro regionale e l’ho subito amata.Adoro la ricotta e il grano e non potevo non provare questa ricetta adattata a gusto personale.Vi passo la mia ricetta
Vi ricordo la mia pagina su FB cliccate mi piace QUI GRAZIE
Cuccìa di Santa Lucia
Ingredienti per 2/3 persone:
- 400 grammi di grano(frumento)
- 300 grammi ricotta di pecora
- 200 grammi di zucchero
- 150 grammi di cioccolato fondente
- 10 grammi di cannella
Cuccìa di Santa Lucia
Procedimento: Mettere in ammollo il grano per due giorni (anche tre) cambiando l’acqua ogni giorno
Trascorsi i due giorni cambiate l’acqua e coprite il grano interamente
Cuocetelo per 4 ore a fiamma dolce
A cottura spegnete la fiamma coprite e lasciate riposare per 12 ore
Lavorate la ricotta con lo zucchero aiutandovi con le fruste
Tritate il cioccolato grossolanamente
Aggiungete alla crema di ricotta il grano cotto precedentemente, il cioccolato e la cannella e mescolate con cura
Se piace potete aggiungere anche la frutta candita
Lasciate riposare la cuccìa di Santa Lucia un paio di ore e servitela in ciotoline individuali
NOTA BENE:Potete sostituire il grano con quello precotto per velocizzare la ricetta,basta cuocerlo un oretta invece di 4 ore e usarne nella stessa quantità della ricotta
Non conoscevo questa ricetta !!! Devo farla! Amo tutti gli ingredienti 🙂 buonissima! Io utilizzerò il grano precotto però…
buonissima!! una scodella anche per me!!
Questa ricetta e’ bellissima! ne ho sentito parecchio parlare, ti e’ venuta moltro bene! Domani vado a comprare un regalino alla Princy per Santa Lucia, voi la festeggiate?
Mmmhhhhhh che bontà! Ho la mamma siciliana…ma non lo conoscevo! Grazie..ora lo dico pure a lei!
l’ho sempre sentito,ma non l’ho mai assaggiato….mamma mia sembra strabuonissimo!!!!!!!segnato….
ciao tina cara…buona serata!!!