Crema all’arancia è una crema delicata utilizzata per farcire torte,crostate,pasticcini e biscotti.Una ricetta base molto utile insomma,tenetela a portata di mano.La mia crema all’arancia è facilissima da realizzare vedrete,passiamo alla ricetta
La ricetta che uso ormai da sempre è della mia mitica Pam
Vi ricordo la mia pagina su FB cliccate mi piace QUI GRAZIE
Crema all’arancia
Ingredienti:
- 80 grammi di farina 00
- 450 ml di latte
- 50 ml di succo di arancia
- 150 grammi di zucchero
- 1 uovo intero
- 2 tuorli
- La buccia grattugiata di un arancia
- Buccia intera di un arancia
Crema all’arancia
Procedimento:
Lavate l’arancia,grattugiatela,spremetela e filtrate il succo attraverso un colino
Inserite in una pentola la farina setacciata,lo zucchero,l’uovo intero e i tuorli
Versate a filo il latte mescolando con una frusta a mano velocemente per evitare di formare grumi
Inserite anche il succo di arancia sempre mescolando
Mettete la pentola sul fornello,aggiungete la buccia intera dell’arancia e quella grattugiata sempre mescolando con la frusta fate addensare la crema all’arancia,ci vorranno circa 5 minuti
Appena la crema all’arancia si sarà addensata toglietela dal fornello,eliminate la buccia dell’arancia,date un ultima mescolata e coprite con la pellicola trasparente e fatela raffreddare
CREMA ALL’ARANCIA CON IL BIMBY
Mettete nel boccale tutti gli ingredienti,ricordate di setacciare la farina
Cuocete la crema all’arancia 7 minuti 90°velocità 4
Togliete la crema all’arancia dal boccale,versatela in una ciotola coperta con pellicola trasparente e fatela raffreddare
ciao tina, sono una golosona di creme!! la tua mi sembra davvero speciale! 😀 bacioni, buona giornata! 😉
Golosa e di stagione!!! Mi piace tantissimo 🙂
Un abbraccio tesoro!!!!!
Che buona! Mi piacciono molto le creme e questa la voglio provare. Perfetta per farcire i dolci (anche se conoscendomi la finirei tutta col cucchiaino mentre penso a che dolce fare). Secondo me la si potrebbe anche trasformare in gelato aggiungendo della panna e mettendola nella gelatiera. 🙂
Che buona deve essere! Non l’ho mai fatta. Grazie per la ricetta cara.
Ti abbraccio,
ottima!!! non l’ho mai prepararta ma bisogna approffittare del periodo!! E brava Tina!!
bonaaaaaaaaaaaa!
Ciao Tina, davvero spettacolare questa cremina! La mia cucina è quasi completamente priva di latticini, proverò la versione con il latte vegetale e ti farò sapere se è venuta bene lo stesso. Un abbraccio
mmm che golosità!!
ottima per farcire le torte!!
Brava!
Cristina
é gustosissima( come anche la crema al limone) ed ottima per farcire le torte. Servita con un sorso di Limoncello fatto in casa … la fine del mondo!!!!
Grazie Lina per averla provata
Crema molto delicata e deve essere ottima anche da usare come farcia
Ciao scusa ma la buccia grattugiata che è nell’elenco degli ingredienti quando si aggiunge? Non è indicato nel procedimento, grazie
Ciao Jo,aggiunto,grazie!
Prego!!
Ma quanto sono i tuorli?
Negli ingredienti dici 2 tuorli mentre nel testo dici di aggiungere il tuorlo
Ho sbagliato scusami,sono 2 tuorli!Modificato grazie
Grazie e tutto molto buono!!!!!!
Grazie a te
LA RICETTA SI PRESENTA BENE , SEMBRA OTTIMA !!! . MA VI SIETE DIMENTICATI DI SCRIVERE LA QUANTITA DELLO ZUCCHERO !!!
Salvatore ciao,Lo zucchero c’è!L’hai visto poi?