CORNETTI BICOLORE SFOGLIATI SENZA BURRO soffici e golosi, si possono anche congelare dopo la seconda lievitazione! Provate questa versione golosa!

- CucinaItaliana
Ingredienti per 16 cornetti
- 250 gFarina Manitoba
- 220 gFarina 00
- 30 gCacao amaro in polvere
- 250 gLatte
- 130 gZucchero
- 1Uova
- 70 gOlio di semi
- 1 bustinaVanillina
- 10 gLievito di birra fresco
SFOGLIATURA ALL’OLIO
- 25 gOlio di semi
- q.b.Zucchero
SUPERFICIE
- 1Tuorlo
- 1 cucchiaioLatte
Preparazione
Fate intiepidire il latte, versatelo in una ciotola, aggiungete un pizzico di zucchero e lievito di birra sbriciolato, mescolate.
Versate latte e lievito nella ciotola della planetaria, le farine, l’uovo, la vanillina e lo zucchero.
Con il gancio lavorate l’impasto fino a incordatura, circa 10 minuti. Dividete l’impasto in due parti uguali, in uno aggiungete il cacao e lavoratelo per qualche minuto.
Arrotolate entrambi gli impasti e poneteli a lievitare in due ciotole coperti da pellicola o da teli da cucina.
A lievitazione dividete ogni impasto in 4 parti uguali. Stendete ogni pallina sul piano da lavoro infarinato. Alternate una pallina bianca e una al cacao, spennellatele con olio, aggiungete zucchero e ponetele una sull’altra.
Schiacciateli poi tutti con il mattarello e formate una sfoglia grande e sottile. Tagliate l’impasto con una rotella e ricavatene 16 triangoli.
Arrotolate i cornetti bicolore sfogliati senza burro e poneteli poi sulla leccarda rivestita di carta forno.
Lasciateli lievitare fino al loro raddoppio.
Ponete in una ciotola il tuorlo con un cucchiaio di latte e mescolate, spennellate i vostri cornetti bicolore.
Lasciate cuocere i cornetti a 180° forno ventilato per circa 18/20 minuti o comunque fino a doratura.
A doratura sfornate i vostri cornetti bicolore sfogliati e lasciateli raffreddare, serviteli con zucchero a velo e ripieno a piacere!
Se cercate ricette di CORNETTI , vi lascio la RACCOLTA che trovate QUI diverse idee tutte semplici e veloci provatele e mi direte!!
Se provate la ricetta fatemi sapere se vi è piaciuta e caricate la foto sulla mia pagina fb!
Alla prossima ricetta ciaoooo!!!
Vi ricordo la mia pagina di FB,vi aspetto QUI passate a trovarmi,per qualsiasi dubbio non esitate a contattarmi,vi risponderò in breve tempo.Vi aspetto mi raccomando!!
Seguitemi anche su INSTAGRAM, questo è il mio profilo cliccate QUI