COME CUCINARE LE CASTAGNE TRUCCHI CONSIGLI E RICETTE: CASTAGNE AL FORNO, IN PADELLA E NEI DOLCI. Se decidete di preparare le castagne alo forno o in padella incidetele in superficie con un coltello seghettato, tagliate solo la buccia e mettetele in ammollo. Copritele bene con acqua e lasciatele per un oretta circa.
Dopo la cottura ( forno o in padella)un trucco per rimuovere facilmente la buccia è quello di mettere le castagne ancora calde in un panno da cucina, chiudetele a fagotto e lasciatele intiepidire.
Per castagne saporite un altro trucco da utilizzare sia in forno che in padella è la cottura su sale grosso: incidete la superficie e mettete le castagne sul sale grosso con il taglio verso l’alto e senza sovrapporle!
Le castagne vanno sempre incise in superficie per evitare che in cottura scoppino.
COME CUCINARE LE CASTAGNE

- CucinaItaliana
Ingredienti
- 1 kgcastagne
- q.b.sale grosso
Preparazione
CASTAGNE AL FORNO COTTE SU SALE:
Mettete sulla teglia del forno il sale grosso. Ponete le castagne con il taglio rivolto verso l’alto e senza sovrapporle. Fatele cuocere a 180° forno statico per 30 minuti circa. Per la cottura il tempo di cottura varia a seconda della dimensione delle vostre castagne. Prima di toglierle valutate se sono ben cotte.
CASTAGNE IN PADELLA: Mettete in una padella le castagne, aggiungete una manciata di sale grosso. Adagiate le castagne con il taglio rivolto verso l’alto. Mettete il telo da cucina bagnato e fatele cuocere a fiamma dolce per 30/35 minuti. Il tempo di cottura in padella come per il forno varia a seconda delle dimensioni delle castagne.
CASTAGNE LESSE: Sbucciate le castagne senza togliere la pellicina e mettetele in una pentola, copritele interamente con acqua leggermente salata , aggiungete qualche foglia di alloro e lasciatele cuocere per circa 30 minuti. La cottura dipende dalla grandezza delle castagne quindi prima di spegnerle controllate.
CASTAGNE NEI DOLCI: lessate le castagne dopo aver tolto la buccia esterna lasciando la pellicina, per circa 20 minuti dopo il bollore. Schiacciatele le castagne con tutta la pellicina utilizzando uno schiacciapatate, la pellicina rimarrà sul fondo, raccogliete la purea in un piatto. Utilizzate la purea di castagne aggiungendola nell’impasto dei vostri dolci, ottima anche nella frolla per buonissimi biscotti.
Potete utilizzare nei vostri dolci anche della farina di castagne: sostituite 100/120 grammi di farina 00 con farina di castagne sentirete che bontà! utilizzate la vostra ricetta preferita o seguite la mia che trovate QUI
Preparate anche una buonissima e golosa crema di castagne al cioccolato ottima e golosa conserva. Semplice da preparare, dovete avere solo tanta pazienza a sbucciare le castagne, la ricetta QUI
SEGUITEMI!
Se cercate altre ricette dolci , vi lascio la sezione che trovate QUI,diverse idee tutte semplici e veloci provatele e mi direte!!
Se provate la ricetta fatemi sapere se vi è piaciuta e caricate la foto sulla mia pagina fb!
Alla prossima ricetta ciaoooo!!!
Vi ricordo la mia pagina di FB,vi aspetto QUI passate a trovarmi,per qualsiasi dubbio non esitate a contattarmi,vi risponderò in breve tempo.Vi aspetto mi raccomando!!