Ciambella al mascarpone,un dolce sofficissimo,incredibilmente soffice!Se vi avanza noterete la sua sofficità anche dopo tre giorni,ho provato tenendone da parte una fetta.Questa ciambella al mascarpone è l’ideale per una dolce colazione o una sana merenda.Provatela e resterete stupiti!Passiamo alla ricetta seguitemi
Ciambella al mascarpone
Vi ricordo la mia pagina su fb cliccate QUI
Ingredienti:
- 230 grammi di farina 00
- 50 grammi di fecola di patate o amido di mais
- 20 grammi di cacao dolce
- 250 grammi di zucchero
- 80 ml di olio di oliva leggero o olio di mais
- 250 grammi di mascarpone
- 3 uova intere medie
- 100 grammi di latte
- 1 bustina di lievito per dolci
Ciambella al mascarpone
Procedimento:
Mettete in una ciotola la farina setacciata,la fecola e il lievito e mescolate
Montate le uova intere con lo zucchero fino a far diventare il composto una crema spumosa.
Unite l’olio e il mascarpone e continuate a montare.
Unite la farina con fecola e lievito a cucchiaiate,aggiungendo i successivi cucchiai solo quando i precedenti son stati incorporati bene all’impasto
Versate a filo il latte, infine unite il cacao dolce sempre mescolando.
Quando tutti gli ingredienti sono ben amalgamati , imburrate e infarinate una tortiera dal diametro di 24 cm e versateci il composto.
Cuocete la ciambella al mascarpone nel forno statico precedentemente scaldato a 180° per 45 minuti circa
Il tempo di cottura è indicativo e varia da forno a forno,fate sempre la prova stecchino prima di sfornare la ciambella al mascarpone
A cottura ultimata sfornate la ciambella al mascarpone e fatela raffreddare prima di tagliarla a fette e servirla
Tinaaaa innanzitutto complimentissimi per essere tra i “premium”…te lo meriti davvero! E questa golosissima ciambella? Arrivo subito a fregarne una fetta!
Ma lo sai che tutte le volte che provo a fare una torta al mascarpone dentro mi resta cruda? Non so perchè, proverò a fare anche la tua voglio proprio vedere se mi viene.
avanza?????ahahah quella parola a casa mia non esiste,sopratutto con i dolci!!!quindi ti credo sulla parola…..sembra davvero morbidosa e buonissima!!!
ciao tina cara
Aspettami, arrivo per la merenda!!!
Felice fine settimana e un abbraccio stretto!!!
ne voglio una bella fettona!!!! ahahah!! chissa’ che buona!!
brava!! 🙂
mamma che buonaaaa!!!! il mascarpone da’ una marcia in piu’ ai dolci!!! assodato! ciao e buona notte!
Salve, Tina. Ho provato a fare la ciambella al mascarpone. Si era gonfiata, l’ho lasciata nel forno più di 45 min, come consigliato da lei di fare la prova stecchino, prima di toglierla. Una volta spento il forno, la ciambella si è sgonfiata. Quale potrebbe essere il problema, secondo lei? Vorrei riuscire a fare questa ciambella, perchè di sapore è molto buona. Solo che la mia non rimane soffice come la sua, ma dentro sembra piuttosto come cruda.
Salve che tipo di forno ha?Elettrico?Doveva probabilmente cuocere ancora mi dispiace
Sì, il forno è elettrico. Proverò di nuovo allora. Volevo solo sapere se a lei è mai successo una cosa simile, facendo le torte e le ciambelle, e soprattutto facendo questa ciambella.
No con il mascarpone non è mai capitato,prova ad aggiungerlo a temperatura nell’impasto