Cavolfiore arrosto al forno contorno leggero e saporito. Si prepara in 5 minuti questo cavolfiore e si inforna! Ottimo caldo, tiepido o anche freddo. Ricetta facilissima! Vi basterà solo affettare il cavolfiore condirlo porlo poi sulla teglia rivestita di carta forno ed infornarlo. Vi occorrono pochi e semplici ingredienti per gustare questo cavolfiore arrosto al forno. Accompagnate il cavolfiore arrosto con qualsiasi secondo di carne o pesce. Passiamo alla ricetta, vediamo cosa vi occorre per preparare il cavolfiore arrosto, seguitemi!
Cavolfiore arrosto al forno contorno furbo facile e saporito

- DifficoltàMolto facile
- CostoMolto economico
- Tempo di preparazione5 Minuti
- Tempo di cottura30 Minuti
- Porzioni2 Persone
- CucinaItaliana
Ingredienti
- 500 gCavolfiore
- 1 cucchiainoAglio in polvere
- 1Peperoncino
- 2 cucchiaiOlio extravergine d’oliva
- 1 ramettoPrezzemolo
- q.b.Sale
Preparazione
Pulite il cavolfiore eliminando le foglie esterne, lavatelo sotto l’acqua corrente e tamponatelo con un telo da cucina pulito.
Tagliate il cavolfiore in 2 fette centrali spesse circa 2 centimetri. Rivestite la teglia con carta forno.
Lavate, tamponate il prezzemolo e tritatelo finemente. Ponete le fettine di cavolfiore sulla teglia, condite il cavolfiore con olio, aglio in polvere o altro, prezzemolo tritato finemente, peperoncino e sale.
Infornate il cavolfiore e lasciatelo cuocere per circa 30 minuti, controllate la cottura infilzando la forchetta nella parte centrale del cavolfiore prima di sfornarlo.
A cottura fare dorare 5 minuti in funzione grill il vostro cavolfiore arrosto.
Sfornate il cavolfiore arrosto al forno, aggiungete sale e un altro filo di olio extra vergine di oliva e servitelo, buon appetito!
Potete preparare con lo stesso procedimento e con gli stessi ingredienti anche della zucca morbida al forno.
Ovviamente cambierà il tempo di cottura, per la zucca sarà breve rispetto al cavolfiore.
Note
Se cercate altre ricette con il cavolfiore, vi lascio la sezione QUI,ne trovate diversi tutti semplici e veloci provatele e mi direte!! Se provate la ricetta fatemi sapere se vi è piaciuta e caricate la foto sulla mia pagina fb! Alla prossima ricetta ciaoooo!!! Vi ricordo la mia pagina di FB, vi aspetto QUI passate a trovarmi, per qualsiasi dubbio non esitate a contattarmi, vi risponderò in breve tempo. Vi aspetto mi raccomando!!