Biscotti di carnevale con ricotta nell’impasto, senza burro ne olio cotti in forno dolcetti morbidissimi profumati all’arancia facili e deliziosi! Dopo il successo di quelli fritti e a gran richiesta, ecco la versione al forno! Strepitosi e meno calorici questi ma comunque ottimi! Provateli entrambi e giudicate voi! Passiamo alla ricetta, vediamo cosa vi occorre per preparare questi fiocchetti veloci al forno, seguitemi!
Biscotti di carnevale

- DifficoltàMolto facile
- CostoMolto economico
- Tempo di preparazione5 Minuti
- Tempo di cottura20 Minuti
- Porzioni14 pezzi
- CucinaItaliana
Ingredienti
- 250 gFarina 00
- 2Uova
- 100 gRicotta
- 130 gZucchero
- 1 cucchiaioLievito in polvere per dolci
- 1Scorza d’arancia
- q.b.Latte+zucchero (per spennellare)
- 1 cucchiaioConfettini colorati
Preparazione
Setacciate la farina e il lievito. Mettete la farina a fontana sulla spianatoia. Sbattete le uova in una ciotolina con la forchetta.
Aggiungete al centro lo zucchero, la ricotta, buccia dell’ arancia grattugiata.
Impastate il composto velocemente e se occorre aggiungete altra farina fino a rendere l’impasto sodo, deve essere come quello degli gnocchi, morbido ma non appiccicoso.
Lavorate la pasta per qualche minuto. Riprendere l’impasto e realizzate dei bastoncini da 40 grammi l’uno lunghi 8 cm, infarinate leggermente il piano a lavoro per stendere bene i bastoncini.
Piegate i bastoncini a metà (ferro di cavallo)e formate i fiocchetti. Ponete i fiocchetti sulla teglia rivestita di carta forno. Mettete in un bicchiere il latte con lo zucchero e mescolate.
Spennellate i fiocchetti veloci con latte e zucchero. Decorate i biscotti di carnevale con i confettini colorati.
Lasciate cuocere i fiocchetti a 180°forno statico per circa 20 minuti nel ripiano medio del forno.
Servite i biscotti di carnevale veloci al forno tiepidi o freddi e buon dolce a tutti
Note
Se cercate altre ricette di carnevale , vi lascio la sezione che trovate QUI, diverse idee tutte semplici e veloci provatele e mi direte!! Se provate la ricetta fatemi sapere se vi è piaciuta e caricate la foto sulla mia pagina fb! Alla prossima ricetta ciaoooo!!! Vi ricordo la mia pagina di FB, vi aspetto QUI passate a trovarmi, per qualsiasi dubbio non esitate a contattarmi, vi risponderò in breve tempo. Vi aspetto mi raccomando!!
Bellissime ricette
Ciao Caterina,grazie
Sono bellissimi, mi piacerebbe averli per la merenda di oggi! 🙂