Altro piatto tradizionalmente autunnale! Il radicchio, ha molti benefici tra i quali ricordiamo proprietà depurative per l’intestino, aiuta la digestione, purifica il fegato e apporta calcio e ferro per le nostre ossa.
Una curiosità: il suo sapore amaro deriva dalla presenza di una sostanza (lactucopicrin) che ha proprietà sedative e analgesiche.
Per eliminare il suo gusto amarognolo basta metterlo a bagno per circa 3 ore, prima di consumarlo!!!
SEGUIMI SU INSTAGRAM: ricettedimaria
SEGUIMI SU FACEBOOK: Le ricette di Maria

Video ricetta del giorno
- DifficoltàBassa
- CostoEconomico
- Tempo di cottura30 Minuti
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
Ingredienti
- 250 gRiso
- 200 gProvola affumicata
- 200 gRadicchio
- 1Scalogno
- q.b.Olio extravergine d’oliva
- 2noci di Burro
- 1/2 bicchiereVino bianco
- 1 lBrodo di carne
- q.b.Sale
- q.b.Grana Padano DOP
Preparazione
1. Mettiamo un filo d’olio e una noce di burro in una pentola sul fornello a fuoco medio e uniamoci lo scalogno fino a farlo dorare.
2. Aggiungiamo il radicchio e aspettiamo che si appassisca leggermente. Versiamoci quindi il riso.
3. Lasciamolo dorare e sfumiamolo con del vino bianco. Infine aggiungiamo man mano il brodo tiepido; quando vedremo che si asciugherà versiamocene dell’altro fino ad ultimare la cottura del riso.
4. Togliamo dal fuoco e uniamo la provola affumicata fatta a pezzi e una noce di burro. Mescoliamo per amalgamare il tutto. Il vostro risotto è pronto!