La semplicità qui è di casa. 10 minuti di orologio e avrete pronti dei biscotti super buoni e adatti proprio a tutti! L’utilizzo della farina di ceci, farina di mandorle e farina di riso, consente anche ai celiaci di poterli consumare! Inoltre nella ricetta non c’è l’utilizzo di burro, quindi sono molto leggeri!
Per la ricetta ho utilizzato la farina di ceci di Molino Zanone. “Sfarinato impalpabile di colore giallo lieve ottenuto dalla macinazione dei ceci, ideale per preparare la farinata, la panissa ligure, le panelle e le frittelle. La farina di ceci è un alimento molto versatile, dal sapore intenso e con buone qualità nutrizionali, può essere usata nelle vostre ricette come addensante per zuppe e minestre, ma anche per dare corposità e tenere insieme gli impasti di hamburger e polpette vegetali. In alcune preparazioni vegane, inoltre, può sostituire le uova.“
Per non perderti nessuna ricetta seguimi sui social:
INSTAGRAM: ricettedimaria
FACEBOOK: Le ricette di Maria
PINTEREST: Ricette di Maria

- DifficoltàMolto facile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Tempo di cottura20 Minuti
- Porzioni20
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
Ingredienti
Strumenti
Passaggi
1. In una ciotola uniamo le uova, lo zucchero, l’olio di semi, il miele, la vaniglia e il lievito.

2. Con un mixer riduciamo in farina le mandorle e uniamole al composto. Aggiungiamo anche la farina di ceci e mescoliamo con una forchetta.
3. Uniamo anche la farina di riso e le gocce di cioccolato. Impastiamo con le mani fino ad ottenere un panetto omogeneo e appiccicoso.

4. Formiamo delle palline della grandezza di una noce e disponiamole in modo ben distanziato su una leccarda rivestita con della carta forno. Con le dita appiattiamole leggermente.
5. Cuociamo i biscotti per 15-20 minuti a 170° fino a quando si doreranno. Sforniamo e lasciamoli raffreddare su una gratella.
