Lo ammetto, non riesco a resistere alle sfogliatine, sono dolcetti che mi tentano sempre a cui io non riesco a rinunciare. L’idea di unirle in una cheesecake è arrivata durante una giornata di caldo rovente, dove al sol pensiero di accendere il forno mi veniva male!
Alternativa? Una super cheesecake con il dolcetto che più amo: le sfogliatine!
Questa torta si conserva in frigorifero per 2-3 giorni!
Per non perderti nessuna ricetta seguimi sui social:
INSTAGRAM: ricettedimaria
FACEBOOK: Le ricette di Maria
PINTEREST: Ricette di Maria

- DifficoltàMolto facile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione15 Minuti
- Tempo di riposo3 Ore
- Metodo di cotturaSenza cottura
- CucinaItaliana
Ingredienti
- 300 gbiscotti secchi
- 200 g burro
- 400 gmascarpone
- 200 mlpanna
- 80 gzucchero a velo
- 4 fogliecolla di pesce
- 1 confezionesfogliatine
Preparazione
1. In un mixer tritiamo i biscotti e uniamoli al burro fuso. Foderiamo la base di una tortiera apribile da 24cm di diametro con della pellicola alimentare e stendiamo i biscotti. Con l’aiuto del dorso di un cucchiaio, livelliamo e impacchiamo bene la base.
2. Mettiamo la base in frigo e procediamo a preparare la crema. Mettiamo la gelatina ad idratare con dell’acqua fredda. Montiamo a neve la panna montata.
3. In un’altra ciotola uniamo mascarpone e zucchero a velo, successivamente anche la panna mescolando delicatamente dal basso verso l’alto, per evitare di smontarla.
4. Riprendiamo la base di biscotti e versiamoci sopra metà panna. Poi facciamo uno strato di alcune sfogliatine sbriciolate e infine concludiamo con la restante panna.
5. Poniamo in frigorifero per almeno 3 ore, il tempo necessario per rassodarsi. Poi estraiamola dallo stampo e decoriamola: io ho sbriciolato altre sfogliatine e le ho rese a pezzetti!
Senza bisogno di accendere il forno…
– Spiedini di fragole e panna cotta;
– Torta fredda cocco e Nutella;
– Cheesecake al cioccolato bianco;
– Bicchierini di mousse yogurt e fragole;