Vellutata di ceci con gamberi

La vellutata di ceci con gamberi è un delizioso comfort food ideale da gustare nelle giornate d’autunno. Oggi ti propongo una ricetta facile da realizzare e dal sapore delicato. Per realizzare questa cremosa vellutata potrai utilizzare sia ceci secchi che ceci già bolliti. L’ho insaporita con il curry e servita a tavola insieme a dei gamberi saltati in padella con olio, rosmarino e curry. Con pochi e semplici ingredienti gusterai un piatto da leccarsi i baffi!

Prova anche:
Crema di zucca con gamberi
Le 10 migliori ricette di zuppe, minestre e vellutate

  • DifficoltàFacile
  • CostoMedio
  • Tempo di preparazione10 Minuti
  • Tempo di cottura25 Minuti
  • Porzioni2Persone
  • Metodo di cotturaFuoco lentoFornello

Ingredienti

200 g ceci cotti, bolliti
200 g gamberi
1 carota
q.b. curry
2 rametti rosmarino
q.b. olio extravergine d’oliva
q.b. sale

Preparazione

Per realizzare la vellutata di ceci con gamberi, in una padella versare un filo di olio extravergine di oliva e la carota tagliata a cubetti.

Unire un rametto di rosmarino, un cucchiaino di curry e un mestolo di acqua calda (o brodo vegetale) e far cuocere a fuoco lento.

Dopo circa 10 minuti unire anche i ceci e continuare la cottura. Se necessario aggiungere altra acqua calda (o brodo).

Quando i ceci e le carote saranno ben cotte, frullarle con un minipimer fino ad ottenere un composto cremoso. Se dovesse risultare troppo denso, unire dell’acqua calda.

Rimettere la vellutata nella padella, aggiustare di sale e scaldare un attimo ancora.

Lavare i gamberi sotto l’acqua corrente, togliendo la testa e il carapace. Poi togliere l’intestino interno: incidere il dorso del gambero con un coltello ed eliminarlo tirando delicatamente, cercando di non romperlo.

In una padella versare un filo di olio extravergine di oliva, del rosmarino tritato e un cucchiaino di curry. Scaldare a fuoco modesto.

Versare i gamberi e saltarli in padella. Aggiungere un pizzico di sale e far cuocere i gamberi per tre minuti per lato, fino a quando risulteranno rosa e cotti.

Impiattare la vellutata di ceci, guarnirla con dei gamberi e servire. Buon appetito!

Se realizzi una mia ricetta condividila utilizzando l’hashtag #ricettedilibellula.

Seguimi anche su Facebook per scoprire le nuove ricette e sul mio profilo Instagram o TikTok (guarda il video!). E per vedere le video ricette iscriviti al canale YouTube!

Per ricevere gratis ogni settimana le nuove ricette sulla tua email, iscriviti alla Newsletter.

Se invece vuoi ricevere le ricette direttamente sul tuo telefono, iscriviti al canale Telegram.

Iscriviti al mio gruppo Facebook!


In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l’acquirente.

5,0 / 5
Grazie per aver votato!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.