Mini pancakes

I mini pancakes, chiamati anche mini pancake cereal, sono dei gustosi dolcetti realizzati senza uova. Ho realizzato le tipiche frittelle americane in versione mini, la cui forma ricorda quella dei cereali da colazione. Facili da fare, i mini pancakes sono perfetti nel latte a colazione o da gustare con lo yogurt e frutta fresca.

Prova anche queste versioni:
Pancake a cuore
Pancakes speziati
Per altre gustose idee: Cereali per la colazione – Ricette da realizzare in casa

  • DifficoltàFacile
  • CostoEconomico
  • Tempo di preparazione15 Minuti
  • Tempo di cottura15 Minuti
  • Porzioni20 pezzi
  • Metodo di cotturaFornello

Ingredienti

200 g farina 00
250 g latte (anche senza lattosio)
40 g zucchero
20 g burro (anche senza lattosio o 16 g olio di semi di girasole)
1 cucchiaino lievito in polvere per dolci
1 cucchiaino estratto di vaniglia

Passaggi

Per realizzare i mini pancakes, per prima cosa sciogliere il burro, a microonde o a bagnomaria, e farlo intiepidire.

In una ciotola versare la farina, unire il lievito e lo zucchero. Mescolare gli ingredienti secchi con una frusta.

Aggiungere il latte a filo, continuando a mescolare, poi unire l’estratto di vaniglia e il burro fuso; mescolare con la frusta fino ad ottenere un composto liscio senza grumi.

Trasferire il composto in una sac à poche con il beccuccio piccolo, o in alternativa in una bottiglia di plastica squeeze con beccuccio.

Scaldare una crepiera a fiamma bassa, poi versare l’impasto formando dei piccoli dischetti. Quando i mini pancakes iniziano a fare le bolle, con l’aiuto di una spatola girarli e lasciarli cuocere anche dall’altro lato.

Ripetere la stessa operazione fino all’esaurimento del composto. Trasferire i pancakes cotti in una ciotolina.

Una volta cotti tutti i mini pancakes, saranno pronti per essere gustati. Enjoy!

Nota: per rendere più gustosi i mini pancakes li puoi farcire con della crema spalmabile alla nocciola.

Se realizzi una mia ricetta condividila utilizzando l’hashtag #ricettedilibellula.

Seguimi anche su Facebook per scoprire le nuove ricette e sul mio profilo Instagram o TikTok. E per vedere le video ricette iscriviti al canale YouTube!

Per ricevere gratis ogni settimana le nuove ricette sulla tua email, iscriviti alla Newsletter.

Se invece vuoi ricevere le ricette direttamente sul tuo telefono, iscriviti al canale Telegram.

Iscriviti al mio gruppo Facebook!

Link sponsorizzati inseriti nella pagina.

5,0 / 5
Grazie per aver votato!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.