Le polpette speziate sono un secondo piatto dal gusto ammaliante che ti conquisterà al primo assaggio. Ho realizzato le polpette solo e semplicemente utilizzando la carne macinata: ciò che contraddistingue questo piatto è la salsa in cui vengono cotte le polpette e che le accompagnano una volta pronto il piatto. In una padella ho fatto caramellare un po’ di cipolla con olio, aglio e cipolla; poi ho unito della passata di pomodoro e del latte di riso (puoi utilizzare anche quello di cocco). Dopodiché ho unito le polpette e cotto tutto assieme, il composto si restringerà e si otterrà una salsa speziata irresistibile che avvolgerà completamente le polpette. Ti ho fatto venire l’acquolina?! Se anche tu sei amante delle spezie ti consiglio di sfogliare questa raccolta: Ricette con spezie Inoltre, scopri le proprietà benefiche delle spezie.

- DifficoltàBassa
- CostoBasso
- Tempo di preparazione5 Minuti
- Tempo di cottura30 Minuti
- Porzioni20 polpette
Ingredienti
- 300 gcarne macinata
- 3 cucchiaiPassata di pomodoro
- 1 cucchiainoZucchero
- 1 cucchiaioCurry
- 1 cucchiainoCumino
- 1 cucchiainoCoriandolo
- 1 cucchiainoPaprika
- Latte di riso (o di cocco)
- 1 spicchioAglio
- q.b.Olio extravergine d’oliva
- q.b.cipolla
Preparazione
In una padella versare un filo di olio extravergine di oliva, la cipolla (quantità a piacere) e l’aglio, entrambi tritati. Unire le spezie, mettere sul fuoco a fiamma bassa e far caramellare la cipolla.
Dopodiché aggiungere la passata di pomodoro e lo zucchero, far cuocere per 10 minuti. Se necessario unire un cucchiaio di acqua calda.
In ultimo unire il latte e portare ad ebollizione, sempre a fiamma bassa. A piacere si può aggiungere un pizzico di sale.
Con le mani prelevare un po’ di carne macinata e formare delle palline, grandi come una noce, o della grandezza preferita.
Versare le polpette nella padella con il latte e le spezie. Far cuocere a fiamma bassa, fino ad ottenere un sughetto ristretto per accompagnare le polpette. Servire e buon appetito!
Se realizzi una mia ricetta condividila utilizzando l’hashtag #ricettedilibellula
Seguimi anche su Facebook per scoprire le nuove ricette. E per vedere le video ricette iscriviti al canale YouTube! Per ricevere gratis ogni settimana le nuove ricette sulla tua email, iscriviti alla Newsletter.