Le nuggets di cavolfiore sono dei bocconcini croccanti e speziati da servire a tavola come secondo piatto vegetariano o per contorno. Ho realizzato queste nuggets con delle cime di cavolfiore bollite, poi passate in una pastella e in ultimo in una panatura di pangrattato e panko (un pangrattato tipico della cucina giapponese). Potrai cuocere queste nuggets nella friggitrice ad aria calda o friggerle nell’olio bollente. Accompagnate con una salsa a piacere, le nuggets di cavolfiore conquisteranno tutti, anche chi non ama particolarmente questa verdura!

- DifficoltàBassa
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Tempo di cottura30 Minuti
- Porzioni2 persone
- Metodo di cotturaAltro
Ingredienti
- 1cavolfiore
- 60farina di riso
- 75 gacqua
- 1 cucchiainocurry
Per la panatura
- 1 ramettoorigano secco
- 1 ramettorosmarino
- 1 cucchiainocurry
- 2 cucchiaipanko
- 30 gpangrattato
Preparazione
Lavare e mondare il cavolfiore, tagliarlo con l’aiuto di un coltello, staccando le cimette dal gambo.
Cuocere le cimette di cavolfiore in abbondante acqua bollente. Una volta pronte scolarle e farle intiepidire.
In una ciotola realizzare la pastella: versare la farina di riso e il curry, poi unire l’acqua e mescolare fino ad ottenere un composto liscio e senza grumi.
In un piatto versare il panko, il pangrattato, il curry, il rosmarino e l’origano, mescolare bene.
Intingere le cime di cavolfiore nella pastella, lasciando scivolare quella in eccesso, e poi passarli nel pangrattato.
Ungere leggermente il cestello della friggitrice ad aria calda e adagiarvi le nuggets.
Versare un filo di olio extravergine di oliva sulla superficie delle nuggets e cuocerle nella friggitrice ad aria calda a 200° per 15 minuti, o fino a doratura.
Per chi non possiede la friggitrice ad aria calda. Friggere le nuggets nell’olio bollente fino a doratura.
Per altre ricette con la friggitrice ad aria calda consulta lo speciale Friggitrice ad aria calda (airfryer) – Ricette e consigli per l’uso.
Se possiedi una friggitrice ad aria calda, o vorresti saperne di più a riguardo, iscriviti al gruppo Facebook! Ti aspetto!
Se realizzi una mia ricetta condividila utilizzando l’hashtag #ricettedilibellula.
Seguimi anche su Facebook per scoprire le nuove ricette e sul mio profilo Instagram. E per vedere le video ricette iscriviti al canale YouTube!
Per ricevere gratis ogni settimana le nuove ricette sulla tua email, iscriviti alla Newsletter.
Iscriviti al mio gruppo Facebook!
Fantastiche, grazie della ricetta!
Grazie a te!