Le girelle di pan brioche con cicoria e mozzarella sono perfette come aperitivo o antipasto, nonché per buffet. Sono molto soffici e deliziose; una proposta gustosa e vegetariana da proporre ad amici e familiari. La cicoria è tra le mie verdure preferite e mi piace utilizzarla per realizzare ricette sfiziose, come appunto queste girelle. Per renderle più saporite le ho prima saltate in padella e poi condite con la mozzarella. Sarà difficile resistere a queste girelle appena sfornate, anche perché emaneranno un’adorabile profumino per tutta la cucina!
Prova anche:
Ciambella di pan brioche con tacchino e avocado
Pan brioche salato con salumi e formaggi
Panini di pan brioche ripieni

- DifficoltàFacile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione20 Minuti
- Tempo di riposo4 Ore
- Tempo di cottura20 Minuti
- Porzioni15 girelle
Ingredienti
Per le girelle
Per la farcitura
Strumenti
Passaggi
Per realizzare le girelle di pan brioche con cicoria e mozzarella, sciogliere il lievito nel latte tiepido e mescolarlo con la farina, l’olio ed il tuorlo. In ultimo aggiungere il sale, impastare bene, formare una palla e lasciar riposare in una ciotola, ben coperta, per tre ore.
Pulire e tagliare la cicoria, cuocerla in abbondante acqua bollente. Una volta pronta metterla a scolare. In una padella far dorare leggermente l’aglio con un filo di olio e poi aggiungere la cicoria, salare e saltarla in padella.
Ridurre la mozzarella a cubetti.
Trascorso il tempo della prima lievitazione, riprendere l’impasto e con un mattarello stenderlo e formare un rettangolo.
Stendere sull’impasto la cicoria e la mozzarella a cubetti. Dopodiché arrotolare l’impasto su se stesso e sigillare bene i bordi. Con un coltello affettare il rotolo, realizzando delle girelle alte 4 centimetri di spessore.
Trasferire le girelle su una teglia rivestita di carta forno e lasciar riposare per circa un’ora.
Cuocere nel forno già caldo a 180°C per 20 minuti circa, fino a doratura.
Con gli albumi inutilizzati puoi preparare delle gustose meringhe.
Se realizzi una mia ricetta condividila utilizzando l’hashtag #ricettedilibellula.

Seguimi anche su Facebook per scoprire le nuove ricette e sul mio profilo Instagram o TikTok. E per vedere le video ricette iscriviti al canale YouTube!
Per ricevere gratis ogni settimana le nuove ricette sulla tua email, iscriviti alla Newsletter.
Se invece vuoi ricevere le ricette direttamente sul tuo telefono, iscriviti al canale Telegram.
Iscriviti al mio gruppo Facebook!