Treccia di sfoglia con scarola

Treccia di sfoglia con scarola

Ingredienti per una Treccia di sfoglia con scarola:

2 cespi di scarola

1 confezione di pasta sfoglia meglio se con semi (io https://www.buitoni.it/it/prodotti/basi-fresche/pasta-sfoglia/la-sfoglia-bonta-di-semi/)

un cucchiaio di capperi di Pantelleria sotto sale

4 acciughe sott’olio

qualche olive taggiasche denocciolate

semi di sesamo qb

sale qb

un paio di cucchiaini di olio EVO

Preparazione della Treccia di sfoglia con scarola:

Mettere i capperi sotto sale in un bicchiere di acqua e lasciarli per almeno 3 ore.

Pulire i cespi di scarola eliminando le foglie esterne e il torsolo, lavarla e poi cuocerla in una padella antiaderente. Quando la scarola si ammorbidisce, eliminare l’acqua rilasciata. A questo punto aggiungere alla scarola l’olio extra vergine d’oliva, le olive taggiasche denocciolate, i capperi dissalati e asciugati con della carta da cucina e le acciughe sott’olio, salare e cuocere per altri 10 minuti circa

ingredienti treccia di sfoglia

Una volta pronta la scarola e dopo averla scolata bene (meglio prepararla la sera prima in modo che sia completamente asciutta), stendere il rotolo di pasta sfoglia. Nel centro della sfoglia sistemare la scarola condita. Tagliare la parte laterale del rotolo di sfoglia con un coltello affilato come nella foto sotto:

Iniziare a incrociare le strisce di pasta sopra la verdura condita. Ora spennellare con dell’acqua e far cadere i semi di sesamo. Sistemare la treccia su una teglia (o dentro uno stampo di plumcake) coperta con della carta da forno.

Infornate in forno già caldo a 180° per 30/35 minuti.

Lasciarla fuori dal frigo 5 minuti prima di servirla tagliata a fette.

    / 5
    Grazie per aver votato!

    Pubblicato da Le ricette di Aledegi

    Amante di dolci da cucinare e da mangiare fin da piccola, creo e elaboro ricette dolci ma non solo da mangiare....anche, e prima, con gli occhi