Torta di carta musica con verdure e burratina

fetta di torta

Ingredienti per 3 persone:

2 grandi fogli di carta musica

mezza melanzana

1 zucchina

un peperone

2 patate

sale qb

peperoncino qb

olio EVO qb

1 burratina ( io http://www.ignalat.com/burrata/)

2 cucchiai di grana padana o pecorino romano a piacere

ingredienti con pane carasau e burrata Ignalat

Preparazione:

Per la carta musica:

Prendere i fogli di carta musica e ammorbidirli mettendoli per pochi secondi in un piatto piano con dell’acqua.

( volendo si può fare metà dose di acqua e metà di latte per renderlo più gustoso).

carta musica ammorbidita nell'acqua

Quando i fogli di pane carasau saranno umidi, appoggiarli su della carta da forno. facendo attenzione che sia sopra una superficie piatta .

Per le verdure:

Lessare le patate in acqua salata e quando, bucandole con una forchetta risulteranno morbide, spegnere il fuoco, lasciarle raffreddare e pelarle.

Dopodiché tagliarle a piccoli quadratini.

Lavare la zucchina e la melanzana, tagliarle entrambe a cubetti e unire ad esse anche le patate.

Ungere con un filo di olio extra vergine di oliva, un padellino antiaderente, rovesciare le verdure a pezzetti, salare e cuocere per circa 20 minuti a fuoco medi.

Quando saranno pronte, aggiungere il peperoncino., mescolando bene.

verdure saltate in padella

Composizione del piatto:

Sollevare la carta musica umida e adagiarne uno strato in una padella capiente unta con olio EVO

(nel caso dovesse rompersi si può tranquillamente sovrapporre perché essendo ammorbidito dall’acqua è più facilmente lavorabile).

carta musica in padella

Versare le verdure sul pane carasau adagiato nella padella, sempre antiaderente, dividere in 3 parti la burrata e metterla sopra le verdure. in modo che sia un pezzo per ogni fetta che si taglierà.

ripieno torta

Ricoprire il ripieno con la restante carta musica inumidita facendo aderire i bordi.

Torta di carta musica con burrata

Spolverare con del grana padana o pecorino romano grattugiato.

Oliare leggermente la superficie.

Accendere il fuoco e far cuocere a fiamma vivace per circa 5 minuti, e poi, coprire con un coperchio per far sì che si sciolga il formaggio in superficie, abbassare la fiamma e cuocere per almeno 5 minuti ancora.

torta chiusa

Servire subito caldo. come piatto unico o per un aperitivo. (Sfizi per aperitivi d’estate con gli amici)

    / 5
    Grazie per aver votato!

    Pubblicato da Le ricette di Aledegi

    Amante di dolci da cucinare e da mangiare fin da piccola, creo e elaboro ricette dolci ma non solo da mangiare....anche, e prima, con gli occhi