Scaccia con provolone e grana padano

Scaccia con provolone e grana padano

Ingredienti per una schiaccia 25 cm x 40 cm circa:

Per la pasta:

400 gr di farina di semola rimacinata( io https://www.molinocasillo.com/farine/semole-dautore)

1 uovo ( o, in alternativa, 1 cucchiaino di lievito di birra secco)

mezzo cucchiaino di sale fino

2 bicchieri di acqua minerale

1/2 bicchiere di Olio Extra vergine d’Oliva

Per il ripieno:

80 gr di grana padana grattugiato

250 gr di provolone dolce

qualche cucchiaiata di passata di pomodoro

Olio EVO qb per spennellare

ingredienti della scaccia

Preparazione:

Per la pasta:

In un mixer mettere la farina insieme all’uovo (o il lievito di birra secco), il mezzo bicchiere di olio extravergine d’oliva, il sale e l’acqua poco alla volta, perché potrebbe servirne anche meno di 2 bicchieri.

Lasciar andare il mixer finché si formi una palla di pasta che si stacchi dalle pareti.

benedetta rossi

A questo punto, lavorarla leggermente con le mani e, se viene messo l’uovo tra gli ingredienti, si può utilizzare subito; se, invece, viene usato il lievito di birra sarà necessario aspettare almeno 1 ora per la lievitazione, mettendo il panetto in una ciotola larga coperta con un canovaccio.

Infarinare della carta da forno e incominciare a stendere la pasta con un mattarello (la buona riuscita della scaccia è determinata proprio dallo stenderla molto bene e sottile con il mattarello).

scaccia con provolone e grana padanobstesa fine

Ritagliare i bordi della pasta in modo da ottenere un rettangolo. (io ho utilizzato i pezzi avanzati di pasta per farcirla con la Nutella ed è buonissima anche nella versione dolce).

Accendere il forno ventilato a 220°.

Spargere, sulla pasta stesa, qualche cucchiaiata di polpa di pomodoro, una spolverata di grana padano grattugiato e dei pezzetti di provolone dolce.

Farcia della scaccia con provolone e grana padano

Chiudere lateralmente dalla parte più lunga, aiutandosi con la carta da forno.

primo giro di chiusura con provolone e grana padano

Ripetere la farcitura con gli ingredienti passata di pomodoro, grana padano grattugiato e fettine di provolone dolce.

Ora chiudere dall’alto la scaccia (dalla parte più corta questa volta), aiutandosi sempre con la carta da forno e ripetere la farcitura con gli ingredienti come fatto in precedenza.

A questo punto rigirare la scaccia, facendo attenzione a non rompere la pasta, chiudendola come un fagottino.

Scaccia provolone e grana cruda

Spennellare la scaccia con l’olio extravergine d’oliva.

Mettere la scaccia in forno ventilato già caldo a 220° per circa mezz’ora o. comunque fino a quando diventa di un bel colore dorato.

Sformarla e servire immediatamente ben calda tagliata a fette.

    / 5
    Grazie per aver votato!

    Pubblicato da Le ricette di Aledegi

    Amante di dolci da cucinare e da mangiare fin da piccola, creo e elaboro ricette dolci ma non solo da mangiare....anche, e prima, con gli occhi