
Ingredienti per 8 Involtini di pesce spada:
130 gr di pane grattugiato
4 cucchiai di formaggio grattugiato ( io https://www.ferrariformaggi.it/)
Olio Extra Vergine d’Oliva q.b.
30 gr di capperi sotto sale (dissalati)
un cucchiaino di prezzemolo tritato fresco (io ho usato quello già tritato della https://www.cannamela.it/)
mezzo spicchio di aglio fresco
una spolverata di origano tritato
striscette di provola o caciocavallo q.b.
pizzico di sale

Preparazione Involtini di pesce spada:
Ammollare i capperi in acqua fredda per circa 10 minuti in modo da dissalarli.
Versare dell’olio EVO in un piatto ampio, prendere le fettine di carpaccio di pesce spada e passarle nell’olio.

Intanto, in un altro piatto, mettere il pane tritato con il formaggio grattugiato e mescolare.
Riprendere i capperi, strizzarli bene dall’acqua e tagliuzzarli in piccoli pezzetti, dopodiché aggiungerli all’impanatura.
Spolverizzare anche con l’origano e il prezzemolo, l’aglio spezzettato finemente e un pizzico di sale; concludere con un paio di olio EVO.
Mescolare bene per amalgamare gli ingredienti dell’impanatura.

A questo punto, prendere le fettine di spada, scolarle dall’olio e metterle nell’impanatura da entrambi i lati fino ad esaurimento del pesce.
Riporre le fette di pesce spada impanate su un piatto.

Aggiungere dell’altro olio alla panatura rimasta e mescolare, con un cucchiaio, fino ad ottenere un composto più compatto del precedente.
Tagliare a striscioline la scamorza.
Mettere del composto di panatura e olio all’interno di ogni fetta di pesce spada e un paio di fettine di formaggio.

Richiudere su sé stesse le fette di spada e chiuderle con degli stuzzicadenti (io ne ho messi 3 per ogni involtino), in modo da non far uscire la farcitura interna.

Mettere una padella larga o una bistecchiera su fuoco vivace, disporre gli involtini e cuocere, rigirandoli su entrambi i lati, per circa 5 minuti a lato.

Servire ben caldi insieme ad un’insalata mista o delle patate arrosto.
