Focaccia ripiena con verdure e mortandela della Val di Non

Come quando guardi quella precisa fetta di focaccia e poi te ne danno un’altra. Così la vita.
(AlbertHofman72, Twitter)

Ingredienti per una focaccia ripiena di circa 26 cm di diametro:

300 gr di farina per pizza e focaccia

acqua naturale (circa mezzo bicchiere)

1 cucchiaio di olio extravergine d’oliva

5 gr di sale

8 gr di lievito istantaneo per pizze e focacce

Per il ripieno:

1 busta di verdure grigliate surgelate

250 gr di crescenza

100 gr di grana padano grattugiato

un pizzico di sale

Olio EVO Qb

150 gr di mortandela che è un salume tipico della Val di Non, in Trentino. Ha forma tondeggiante,un po’ schiacciata e un sapore leggermente affumicato. (https://www.agrodolce.it/2017/08/12/cose-la-mortandela-e-come-si-mangia/)

Preparazione:

In un mixer mettere tutti gli ingredienti tranne l’acqua, che andrà versata, poco alla volta, dal bicchierino in modo da poter dosare perfettamente la quantità ed evitare di avere una pasta troppo molle ed aggiungere troppa farina. Una volta ottenuta una bella pagnottella consistente, lavorarla un po’ con le mani e dividerla in 2 pezzi (uno leggermente più grande dell’altro)

In una padella antiaderente versare le verdure grigliate surgelate a piacere e farle cuocere per circa 10 minuti con olio extravergine d’oliva e un pizzico di sale.

Una volta cotte e ancora calde mescolare con il grana padano grattugiato.

Stendere la metà di pasta più grande con un mattarello su una spianatoia infarinata fino ad avere una sfoglia di pochi millimetri.

Stenderla in uno stampo unto con un filo di olio EVO.

Accendere il forno ventilato a 180°.

Rovesciare le verdure grigliate cotte, mettere dei pezzetti di crescenza su tutta la superficie e sbriciolare la mortandela.

Stendere col mattarello infarinato il secondo disco di pasta più piccolo e posizionarlo sopra il ripieno, rimboccando bene i bordi in modo da non far uscire il ripieno.

Ungere leggermente la superficie della focaccia e cuocere in forno caldo per circa 25’/30′ girandola a metà cottura in modo da farla dorare da entrambi i lati.

Servire ben calda.

    / 5
    Grazie per aver votato!

    Pubblicato da Le ricette di Aledegi

    Amante di dolci da cucinare e da mangiare fin da piccola, creo e elaboro ricette dolci ma non solo da mangiare....anche, e prima, con gli occhi