Cestini di pane carasau con broccoletti pomodorini secchi e caciocavallo


Ingredienti per 6 cestini:
1 foglio grande di pane carasau
500 gr di broccoletti
6 filetti di acciuga all’olio con peperoncino
12 spicchi di aglio sott’olio alle erbette e peperoncino

9 pomodori secchi con capperi sott’olio http://Www.ilviaggiatorgoloso.it
qualche fetta di caciocavallo podolico
Olio EVO qb

Preparazione:
Dividere i broccoli in cimette. e lavarli sotto l’acqua corrente.
Mettere a bollire una pentola di acqua salata
Sbollentare i broccoletti per pochi minuti nell’acqua bollente salata (in alternativa possono essere cotti a vapore).
Qualsiasi sia il metodo di cottura scelto, dovranno rimanere piuttosto croccanti.
Scolarli perfettamente e irrorarli con olio extra vergine di oliva.
Tagliuzzare i filetti di acciuga e i pomodori secchi con i capperi; unire in una ciotola questi ingredienti con gli spicchi d’aglio sfiziosi sott’olio e mescolare bene.

Versare il tutto sui broccoletti cotti e girarli, delicatamente per non romperli, in modo da amalgamare bene i sapori.
Accendere il forno statico a 200°.
A parte preparare il pane carasau: versare dell’acqua su un piatto . Spezzare il pane carasau in modo grossolano.
Oliare 6 stampi da muffin o mini soufflé con olio EVO.

Dopo aver inumidito il pane carasau nell’acqua, posizionarlo all’interno degli stampini in modo da formare dei cestini di pane (attenzione a non bagnarlo troppo altrimenti i cestini non saranno croccanti).

In ogni cestino mettere i broccoletti conditi; tagliare delle fettine sottili di caciocavallo e posizionarli sopra la farcia.

Richiudere i cestini con altro pane carasau inumidito e oliare la superficie con un pochino di olio EVO.

Mettere in forno caldo a 200 gradi finché il pane sarà dorato e croccante e il formaggio si sarà sciolto (ci vorranno circa 10 minuti)
Servire ben caldi.