Clicca su Braciola di maiale ricette e trova altre idee.
Cerchiamo spesso online ricette di braciola di maiale, non perché sia difficile da cucinare ma perché, spesso, manchiamo di idee. Ricette con la braciola di maiale non si possono di certo improvvisare! Con questa ricetta non correte il rischio di ritrovarvi con un piatto stopposo, cosa che spesso accade quando si cucina la carne di maiale.
In questa ricetta consiglio di friggere le braciole ma nulla vieta di cuocerle in forno. Se gradite una versione più “light” troverete la variante al forno alla fine della ricetta.
Allora non ci resta che impanare e stupire i nostri ospiti con questa ricetta insolita ma davvero gustosa.
Prova questa e altre ricette, seguimi alla pagina Facebook QUI e non perderai nessuna delle mie ricette. Grazie di cuore!

- DifficoltàFacile
- CostoEconomico
- Porzioni4
- CucinaItaliana
Ingredienti
Strumenti
Passaggi
Iniziamo salando le braciole di maiale.
Passate le braciole nella farina ed eliminate l’eccesso sbattendole leggermente. Io utilizzo la farina di riso ma voi potete utilizzare quella che avete o più vi piace.
Passatele successivamente nell’uovo sbattuto e subito dopo nel pangrattato.
Friggere a fuoco medio – basso in abbondante olio per circa 5/6 minuti per lato o fino a quando non risulteranno ben cotte e dorate. Girate le braciole solo quando sono bene cotte da un lato, per evitare che la panatura si stacchi. Fate attenzione a non bucare la carne con la forchetta mente le girate, usate piuttosto una pinza.
Servire calde e fumanti accompagnate da patate croccanti o purè di patate.
Variante in forno
Potete anche optare per la cottura in forno. In questo caso, disponete le braciole impanate su di una teglia con un filo di olio, cuocete per circa 30/35 minuti a 200° forno statico.