Tronchetto di Natale alla Nutella, facilissimo e senza cottura, in più , si prepara in 10 minuti. Uno di quei dolci furbi fatti apposta per ingannare il tempo. Perfetto per chi ha pochissimo tempo ma vuol fare bella figura. E sono sicura che la farete! Seguitemi che vi racconto come preparo il Tronchetto di Natale alla Nutella.
Monica
Non perdete anche il Torrone al cioccolato e Panettone Drip Cake, altrettanto facili e golosi.
- Preparazione: 10 Minuti
- Cottura: nessuno Minuti
- Difficoltà: Molto facile
- Porzioni: 6 persone
- Costo: Molto economico
Ingredienti
-
3 fette di pane bianco (quello per tramezzini)
-
150 g Nutella® (o altra crema)
-
150 g Panna fresca liquida
-
1 cucchiaio Zucchero
-
10 g Granella di nocciole
-
1 spicchio Melagrana
-
q.b. foglioline di menta
Preparazione
-
Mettete le fette di pane bianco sovrapposte, poi schiacciatele con un mattarello.
-
Spalmate la Nutella (o altra crema di nocciole) su tutta la superficie, quindi arrotolate su stesse le fette dal lato più corto formando un cilindro. Avvolgetelo nella pellicola trasparente e mettetelo in frigo una mezz’ora a compattare.
-
Nel frattempo montate la panna con lo zucchero fino a quando sarà ferma e soda.
-
Riprendete il cilindro e tagliatelo in 3 parti di misure diverse, lasciando quella centrale più lunga.
Per il procedimento passo passo,seguite quello del tronchetto salato che trovate QUI.
-
Adagiate il salsicciotto più lungo su un piatto da portata (il mio era da 20 cm) e ai lati i cilindri più corti, formando un tronchetto.
-
Coprite la superficie con un pò di panna montata, poi mettete la restante panna in una sac a poche e decorate a piacere ( io ho fatto delle onde).
-
Terminate la decorazione del Tronchetto di Natale alla Nutella con granella di nocciole, i chicchi di melagrana e le foglioline di menta.
-
Mettete in frigo e tirate fuori 10 minuti prima di servire.
Note
Consigli:
Potete realizzare il tronchetto di natale anche senza latte, utilizzando la panna vegetale ORASì con latte di riso, che ho trovato nella Degustabox di novembre e sostituendo la nutella con altra crema di nocciole lactose free.
Vi piacciono le mie ricette? Allora seguitemi sul vostro social network preferito! 🙂 Mi trovate su Instagram Pinterest Google+ Youtube Twitter o sulla mia pagina Facebook per non perdere nessuna novità!!