Torta al gelato, vi starete chiedendo dove sta il gelato. Ebbene, lo trovate nell’impasto di questo plumcake. Senza ulteriori grassi aggiunti e pochi altri ingredienti si ottiene una torta perfetta per la merenda e la prima colazione. Come mi è venuta questa idea? Beh! Rovistando nel congelatore ho ritrovato una piccola vaschetta di gelato dell’anno scorso e non sicura dell’effettiva bontà, per non sprecarla, ho provato a mixarlo ad altri ingredienti. Il risultato è questo delizioso plumcake, dal sapore delicato e perfetto per la prima colazione o la merenda. Il gusto del mio gelato è caffè e crema al torroncino, ma vanno benissimo tutti i tipi di creme.
- Preparazione: 5 Minuti
- Cottura: 25/30 Minuti
- Difficoltà: Molto facile
- Porzioni: 4/6 persone
- Costo: Molto economico
Ingredienti
-
200 g gelato (al gusto creme)
-
200 g Farina
-
80 g Zucchero
-
2 Uova
-
40 g Gocce di cioccolato
-
10 g Lievito in polvere per dolci
-
1 pizzico Bicarbonato
Preparazione
-
Per realizzare la Torta al gelato, per prima cosa fate ammorbidire il gelato per 10 minuti fuori dal congelatore.
-
Quindi, mettete nella ciotola della planetaria le uova con lo zucchero e montate fino a renderli spumosi.
-
Versate il gelato ed azionate il motore (potete farlo anche a mano con una frusta), lavorate il composto fino a quando sarà bello cremoso.
-
A questo punto incorporate la farina insieme al lievito ed al bicarbonato, amalgamate bene e unite le gocce di cioccolato (tenetete qualcuna da parte per la decorazione).
-
Imburrate e infarinate lo stampo, scrollate la farina in eccesso e versate il composto, livellate e decorate con qualche goccia di cioccolato.
-
Infornate a 180°, a forno caldo, per circa 25/30 minuti. Verificate sempre la cottura facendo la prova dello stecchino.
-
Infine, sfornate, lasciate raffreddare completamente prima di servire la torta al gelato.
Note
Consigli:
Per queste dosi, potete utilizzare uno stampo da plumcake da cm oppure uno da 18/20 cm rotondo.
Potete variare il gusto del gelato in base a quello che preferite, vi sconsiglio i sorbetti perchè poco consistenti.
Arrichite la torta al gelato con frutta secca in granella o uvetta in base al gusto che sceglierete.
Vi piacciono le mie ricette? Allora seguitemi sul vostro social network preferito! 🙂 Mi trovate su Instagram Pinterest Google+ Youtube Twitter o sulla mia pagina Facebook per non perdere nessuna novità!!