STRUDEL DI MELE CON PASTA SFOGLIA

strudel di mele pasta sfoglia

Oggi strudel di mele pasta sfoglia, una versione facilissima e super veloce del classico strudel di mele. Lo ammetto! Fino a qualche anno fa, non mi piaceva lo strudel, ho iniziato ad apprezzarlo in montagna, dove si trovava nel buffet accompagnato da una salsina alla vaniglia buona da far paura, è diventato uno dei dolci che mi sogno quando penso a qualcosa di buono.
Per realizzare questo strudel con pasta sfoglia, occorre tostare il pane grattugiato con il burro, i pinoli, ammollare l’uvetta e strizzarla bene poi pelare e tagliare le mele a pezzetti, riunire tutto in una ciotola e condire con zucchero, succo di limone, cannella e farcire il rotolo di pasta sfoglia. Veramente facilissimo e il risultato semplicemente fantastico.
Se state cercando un versione velocissima dello strudel di mele pasta sfoglia, questa fa al caso vostro, senza sbattimenti e dal risultato assicurato.
Trovo che i dolci con le mele, dopo quelli al cioccolato, siano i più buoni in assoluto, non trovate anche voi?
Beh! Se anche a voi piacciono, seguitemi che vi racconto come ho preparato questo delizioso strudel di mele con pasta sfoglia.
Monica

Provate anche il CRUMBLE DI MELE IN PADELLA QUI e tantissimi altri DOLCI CON LE MELE QUI.

  • DifficoltàMolto facile
  • CostoEconomico
  • Tempo di preparazione15 Minuti
  • Tempo di cottura25 Minuti
  • Porzioni6 porzioni
  • Metodo di cotturaForno
  • CucinaItaliana

Ingredienti

  • 1 rotolopasta sfoglia (del tipo rettangolare)
  • 2mele
  • 30 gpane grattugiato
  • 20 gpinoli
  • 50 gzucchero
  • 50 guvetta
  • 1 cucchiainocannella in polvere
  • 1limone
  • 30 gburro
  • q.b.albume + latte (per spennellare)
  • q.b.zucchero a velo

Preparazione

  1. Per prima cosa fate sciogliere il burro in una padella antiaderente, aggiungete il pane grattugiato e fate tostare fino a quando diventa dorato.

  2. In un’altra padella fate tostare i pinoli, quindi sbucciate le mele e tagliatele a pezzetti.

  3. Versate le mele in una ciotola, aggiungete il succo e buccia grattugiata del limone, la cannella in polvere e lo zucchero, l’uvetta ammollata e strizzata, il pane tostato e i pinoli, mescolate bene.

  4. Srotolate la pasta sfoglia e distribuite su tutta la superficie il ripieno, quindi arrotolate su stesso formando un salsicciotto. Posizionatelo sulla leccarda rivestita di carta da forno e spennellate la superficie con latte e albume.

  5. Infornate a 200°, forno preriscaldato statico oppure 180° forno ventilato, per circa 25 minuti.

  6. Sfornate, lasciate intiepidire e spolverizzate con zucchero a velo, quindi servite.

Consigli e varianti:

Lo strudel di mele con pasta sfoglia pronta si conserva un paio di giorni oppure lo potete congelare crudo e infornarlo ancora congelato.

4,5 / 5
Grazie per aver votato!

Una risposta a “STRUDEL DI MELE CON PASTA SFOGLIA”

  1. io sono un pasticciatore quando faccio i strudel con la pasta sfoglia ….la parte sotto cioè quella che tocca nella carta forno mi rimane quasi cruda perchè …………grazie per la risposta!!!!!!!!p.s ho un forno ventilato e la tengo a metà forno circa…

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.