Social Dinner – Un evento unico a casa mia, la prima in Italia organizzata da Pril e Nelsen in collaborazione con GialloZafferano e l’ho ospitata proprio io. Un concorso, un vincitore e una cena, anzi 21 cene in contemporanea in tutte le regioni d’Italia. Un’esperienza unica, pensata per chi ama il buon cibo e la convivialità, insomma, una cena fatta su misura per me che sono una persona socievole, allegra e pronta ad ogni tipo di sfida. E questa lanciata da Henkel è stata una sfida tosta, che non potevo rifiutare, uno perché quando sono stata contattata non credevo alle parole del mio interlocutore che mi stava chiedendo di fare un’esperienza che avrebbe messo a frutto non solo le mie doti in cucina, ma avrei dovuto spogliare la mia casa a persone sconosciute, ma non ho esitato un solo istante. Ho voluto ospitare la prima SOCIAL DINNER come se avessi atteso l’arrivo di Babbo Natale, ci siamo capiti no? Siete pronti a sapere tutti i dettagli della cena più coinvolgente dell’anno? Seguitemi che vi racconto tutto.
Monica
Organizzare la prima SOCIAL DINNER, è stato per me un modo per misurami come food blogger a tutti gli effetti, perché qui non si è trattato di cucinare, fotografare e scrivere la ricetta. Ma è stato molto di più, sentimenti di sfida, sconfitta e eccitazione si sono intervallati a giorni alterni, pensavo di non farcela e invece…..
Qualche settimana fa, mentre stavo mettendo a punto i dettagli della serata, mi è venuta l’illuminazione e ho telefonato alla mia amica Luisa del blog Le ricette di Mamma Lù, chiedendole se le avrebbe fatto piacere aiutarmi in quest’avventura e lei, come me, non ha esitato un attimo. Una vera manna dal cielo, perché per me è stata preziosa alleata e senza di lei mi sarei trovata in difficoltà durante la cena.
Ma torniamo indietro di qualche giorno, ai primi di ottobre, quando ho iniziato a mettere a fuoco il menù umbro che avrei dovuto proporre ai miei ospiti.
Come antipasto mi è stato assegnato il Brustengo che per fortuna era la mia merenda preferita da bambina e non ho avuto problemi, veloce e gustoso come pochi.
Come secondo piatto ho preparato i Cannelloni di carne che sono il mio piatto preferito in assoluto e anche se sono un po’ laboriosi da fare, il tempo speso per realizzarli vale davvero la pena di spenderlo.
Quello che mi ha messo un po’ in crisi è stato il dolce, perché, pur essendo umbra non avevo mai sentito parlare dei biscotti Birbanti, poi mi sono documentata e ho scoperto che è una ricetta umbra antichissima, che si trova solo nei libri vecchi ma per fortuna l’ho trovata sul sito di GialloZafferano ed è stato semplicissimo realizzarli.
Ma veniamo al giorno della Social Dinner, mi sono alzata prestissimo e la sera precedente avevo fatto le una di notte per mettere in frigo in cannelloni e preparare i biscotti. Per prima cosa, piega dal parrucchiere, perché non vi dico come avevo i capelli, i miei ospiti sarebbero scappati a gambe levate.
Dopo la capigliatura sono tornata a casa e ho subito apparecchiato in salotto, un bel tavolo quadrato con un bellissimo centro tavola abbinato e bicchieri rossi per l’occasione.
Alle 15 circa è arrivata Luisa e ci siamo messe a preparare il buffet, ho pensato che fosse la soluzione migliore per cenare, mi avrebbe lasciata libera di poter intrattenere gli ospiti senza farmi trovare ai fornelli e devo dire che è andata benissimo.
Alle 19.30 suonano alla porta e indovinate chi era? La vincitrice del concorso, Rita, con suo marito Alessandro, due persone giovani e simpaticissime, che si sono fatti 40 minuti di auto per venire alla Social Dinner.
Dopo i primi saluti, ho consegnato alla vincitrice il pacco contenente i prodotti Pril e Nelsen, alleati preziosi quando devi lavare una montagna di piatti senza stress, come è stato per me al termine della Social Dinner.
La cena si è svolta in un clima sereno e allegro, come in una grande famiglia. E’ proprio vero che il buon cibo unisce, non solo il palato, ma anche le anime dei commensali. E’ stata un’esperienza bellissima, che rifarei domani stesso. Spero che questo racconto vi sia piaciuto e che lo abbiate seguito in diretta su Facebook e Instagram e colgo l’occasione per ringraziare Henkel e GialloZafferano per avermi dato questa grossa opportunità.
Vi piacciono le mie ricette? Allora seguitemi sul vostro social network preferito! 🙂 Mi trovate su Instagram Pinterest Youtube Twitter o sulla mia pagina Facebook per non perdere nessuna novità!!