Scrippelle in brodo

scrippelle in brodo o scrippelle ‘mbusse

Oggi vi porto nel teramano, con le scrippelle in brodo o scrippelle ‘mbusse, che chiaramente ho rivisitato a modo mio. Un piatto facile che scalda il cuore, perfetto in ogni occasione. Protagonista di questa ricetta è Il Mio Brodo Star – Carne Mista, un brodo dal gusto naturale, senza conservanti e come quello fatto in casa, ma con la praticità di essere già pronto e solo da scaldare. Dovete assolutamente provare le scrippelle in brodo perché sono buonissime!
Monica
Provate anche:
RISOTTO ZUCCHINE E STRACCHINO
VELLUTATA DI PISELLI
CROSTONI DI VERDURE
SFOGLIATINE AL RAGÙ

  • DifficoltàFacile
  • CostoEconomico
  • Tempo di preparazione15 Minuti
  • Tempo di cottura10 Minuti
  • Porzioni4Persone
  • CucinaItaliana
  • StagionalitàAutunno, Inverno e Primavera

Ingredienti

Per le crepes

250 g farina
500 ml latte o acqua
7 uova
1 pizzico sale

Per il brodo

1 l Il Mio Brodo Star di Carne Mista

Per la farcitura e la decorazione

q.b. parmigiano grattugiato
q.b. prezzemolo tritato

Strumenti

Preparazione

Mettete in una ciotola le uova con un pizzico di sale, versate a filo il latte o l’acqua e poi aggiungete la farina setacciata poco alla volta. Mescolate bene con una frusta fino ad ottenere un impasto semi liquido ed omogeneo.

Successivamente fate scaldare una padella antiaderente da 22 cm, ungetela con un pezzetto di burro e rimuovete l’eccesso con un tovagliolo.

Versate al centro della padella un po’ di composto, poi stendetelo velocemente formando dei cerchi. Le crepes devono essere molto sottili.

Fate cuocere qualche minuto per ogni lato fino a quando non saranno ben dorate. Proseguite fino a terminare il composto, impilando le crepes una sopra l’altra.

Nel frattempo, portate a ebollizione Il Mio Brodo Star – Carne Mista.

Proseguite distribuendo un po’ di parmigiano sulle crepes, arrotolatele ben strette e tagliatele a rondelle dello spessore di circa 1 cm. Disponetele sul fondo dei piatti da portata e coprite con brodo caldo. Aggiungete una spolverata di parmigiano e decorate con del prezzemolo fresco.

5,0 / 5
Grazie per aver votato!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.