Pasta integrale con burrata acciughe e pomodori secchi, ho l’acquolina solo a pronunciare
il titolo di questa ricetta, un primo facile e sfizioso, pronto in una manciata di minuti.
Per realizzare questa ricetta ho utilizzato le Penne Rigate Integrali Barilla prodotte con grano 100 % italiano, fonte di fibre e dal sapore pieno, la loro consistenza ottenuta grazie a una macinazione delicata preserva tutta la bontà del grano per renderle adatte a tutta la famiglia.
Per realizzare questa ricetta, vi servirà solamente cuocere la pasta al dente e passare velocemente in padella i pomodori secchi con olio aglio e le acciughe, condite e aggiungete la burrata, un piatto estremamente sfizioso, che piacerà a tutti.
Se vi ho fatto venire l’acquolina in bocca, seguitemi che vi racconto come ho preparato la pasta integrale con burrata pomodori secchi e alici.
Monica
Provate anche l‘INSALATA FREDDA DI PASTA INTEGRALE CON VERDURE E FETA QUI
Sponsorizzato da Barilla
- DifficoltàMolto facile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione5 Minuti
- Tempo di cottura9 Minuti
- Porzioni4 persone
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
Ingredienti
- 320 gpenne rigate Integrali Barilla
- 200 gburrata
- 50 gpomodori secchi sott’olio
- 4filetti di acciuga
- q.b.olio extravergine d’oliva
- 1 ciuffoprezzemolo
Come si prepara la Pasta integrale con burrata alici e pomodori secchi
Prima di tutto sgocciolate i pomodori secchi e tagliateli a pezzetti.
Mettete lo spicchio di aglio in una padella con un bel goccio di olio, fate insaporire e aggiungete i pomodori secchi e 2 delle 4 acciughe. Fate cuocere per 5 minuti e togliete da fuoco.
Nel frattempo cuocete le Penne Rigate Integrali Barilla in acqua bollente salata, scolatele al dente e conditele con i pomodori secchi e le acciughe.
Aprite la burrata e estraete la stracciatella, mettetela sopra la pasta con una manciata di prezzemolo fresco e decorate con le altre 2 acciughe, quindi servite.