Pasta alla Carbonara

Pasta alla Carbonara

Pasta alla Carbonara, si lo so è un classico e tutti la sapete fare, ma sapete proprio tutto tutto? Io ad esempio l’ho sempre preparata con pancetta affumicata e parmigiano mentre le mie amiche romane mi hanno detto che si prepara esclusivamente con guanciale e pecorino. Insomma a 42 anni suonati mi ritrovo in queste lunghe giornate di quarantena al telefono a parlare su come fare la pasta alla carbonara. Ed ecco anche la mia Pasta alla Carbonara, rigorosamente preparata con i rigatoni, non vi dico che bontà. Seguitemi che vi racconto come la preparo.
Monica
Non perdete anche le penne alla norcina e le penne al baffo.

  • DifficoltàBassa
  • CostoMolto economico
  • Tempo di preparazione10 Minuti
  • Tempo di cottura10 Minuti
  • Porzioni4 persone
  • Metodo di cotturaFornello
  • CucinaItaliana

Ingredienti

  • 320 gPasta (rigatoni, mezze penne o spaghetti)
  • 200 gGuanciale
  • 50 gPecorino romano
  • 6Tuorli
  • q.b.sale
  • q.b.Pepe

Preparazione

  1. Per realizzare la Pasta alla Carbonara, mentre portate ad ebollizione l’acqua per la pasta, tagliate a listarelle o a cubetti il guanciale, quindi mettetelo in una padella a rosolare, senza l’aggiunta di olio o altri grassi. Infatti in cottura il guanciale rilascerà il suo grasso naturale.

  2. Quando l’acqua bolle, salate e gettate i rigatoni.

  3. Nel frattempo, sbattete i tuorli insieme al pecorino e tenete da parte un po’ di acqua di cottura della pasta.

  4. Scolate i rigatoni, e conditeli con il guanciale sgocciolato del grasso in eccesso, con l’uovo sbattuto e il pecorino e regolate la cremosità aggiungendo l’acqua di cottura che avete messo da parte.

5,0 / 5
Grazie per aver votato!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.