Gnocchi ricotta e barbabietola, facili e molto scenografici da presentare in tavola. Tutti vorrano assaggiare questa prelibatezza dal colore davvero unico. Molte persone, me compresa, sottovalutano le caratteristiche della barbabietola, che in realtà è ricca di sali minerali e fibre e vitamine, indispensabili per il nostro organismo. Inoltre, la barbabietola rossa è ricca di acqua, efficace per combattere la ritenzione idrica. Ma ora, torniamo ai nostri gnocchi. Siete curiosi di sapere come si preparano? E allora, seguitemi 😉
- Preparazione: 40 Minuti
- Cottura: 2/3 Minuti
- Difficoltà: Bassa
- Porzioni: 4 persone
- Costo: Economico
Ingredienti
-
250 g Ricotta
-
150 g Barbabietole precotte
-
300 g Semola di grano duro rimacinata
-
2 Tuorli
-
30 g formaggio grattugiato
Preparazione
-
Per realizzare gli Gnocchi ricotta e barbabietola, per prima cosa, mettete nel bicchiere del frullatore la barbabietola, azionate fino a quando otterrete una purea liscia.
-
A questo punto, versate in un recipiente largo, o su una spianatoia, la barbabietola. Unite le uova, la ricotta, la farina con il formaggio grattugiato e una presa di sale e iniziate ad impastare.
-
Quando il composto non è più appiccicoso ( se necessario mettete un altro po’ di farina), formate una palla, copritela con della pellicola e mettete in frigo circa mezz’ora a compattare.
-
Trascorsa la pausa di riposo, riprendete l’impasto e trasferitelo sulla spianatoia infarinata e formate dei filocini larghi un paio di centimetri. Tagliate tanti pezzettini e passateli sulla riga-gnocchi o decorate con i rebbi di una forchetta. Disponeteli su n vassoio infarinato e fateli riposare altri 10 minuti.
-
Gli Gnocchi ricotta e barbabietola, sono pronti per essere utilizzati, quindi potete cuocerli in abbondante acqua salata e scolateli appena affiorano ( circa 2/3 minuti). Per quanto riguarda il condimento, vi consiglio un semplicissimo burro e parmigiano o burro e salvia e comunque un condimento a base di formaggi, per esaltare il colorito degli gnocchi che in questo modo manterrano un bel colore.
Note
Se vi piacciono gli gnocchi, provate anche quelli di zucca, oppure agli spinaci, o semplicemente quelli alla ricotta.
Vi piacciono le mie ricette? Allora seguitemi sul vostro social network preferito! 🙂 Mi trovate su Instagram Pinterest Google+ Youtube Twitter o sulla mia pagina Facebook per non perdere nessuna novità!!?