Era da tempo pero’, che mi frullava in testa l’idea di provare a fare degli Gnocchi di ricotta e così mi sono messa all’opera. Il risultato è stato eccellente, il loro sapore delicato, si sposa benissimo con qualsiasi condimento, dal semplice sugo pomodoro e basilico, ai formaggi fino ai sughi di pesce. La loro consistenza è perfetta e tengono benissimo la cottu
ra. Si preparano direttamente in ciotola senza lessare nulla, senza sporcare nulla, una vera genialata che vi tornerà utile in mille occasioni. Seguitemi che vi racconto come preparo gli .Monica
![](https://blog.giallozafferano.it/ricettedelcuoreblog/wp-content/uploads/2017/07/IMG_2957logo.jpg)
- DifficoltàMolto facile
- CostoBasso
- Tempo di preparazione30 Minuti
- Tempo di cottura2 Minuti
- Porzioni4 persone
- CucinaItaliana
Ingredienti
- 500 gRicotta (io vaccina ma va bene anche la mista o quella di pecora)
- 260 gSemola di grano duro rimacinata
- 4 cucchiaiformaggio grattugiato (grana o parmigiano)
- 2uova
- 2 pizzichisale
Preparazione
Mettete in una ciotola la ricotta perfettamente sgocciolata. Aggiungete il formaggio grattugiato, le uova e lavorate velocemente con una forchetta. Infine mettete la farina e quando il composto inizia ad indurirsi trasferitelo su un piano di lavoro.
Amalgamate bene gli ingredienti e formate una palla. Prendete un po’ di impasto e formate con le mani dei cilindri lunghi, poi tagliate dei pezzetti lunghi circa 2 cm. Passate i piccoli pezzi nei palmi delle mani e cercate di dare una forma ovoidale, poi con i rebbi di una forchetta praticate una leggera pressione fino a far rimanere l’impronta.
Oppure utilizzate un rigagnocchi, quindi formate una pallina, poi passatela sulle righe e otterrete facilmente delle simpatiche venature.
Ponete gli gnocchi su un vassoio e mettete in frigo per circa mezz’ora.
Trascorso il tempo di posa potete cuocere gli gnocchi in acqua bollente salata, appena tornano a galla, scolate e servite conditi come preferite.