Tacchino ripieno alle mele bardato con pancetta, un secondo piatto semplice da realizzare, ma davvero gustoso, perfetto per il pranzo della domenica in famiglia. Un piatto goloso che fa breccia nei cuori di grandi e piccini, quel gusto delizioso delle mele cotte ben si sposa alla carne tenera del tacchino cotto al forno, che rimane succoso e gustoso, grazie anche alla pancetta che fa da bardatura a tutto il filetto di tacchino che va ad insaporire la carne con i sui grassi che si sciolgono in cottura, e anche le mele, che messe anche accanto al filetto in cottura diventano un perfetto accompagnamento per questo roll di tacchino goloso. Vediamo come prepararlo, che ancora siamo in tempo per i pranzo di oggi.
Se vuoi ricevere le mie ricette seguimi anche sulla mia pagina FACEBOOK, sugli altri social e sul mio canale Youtube Ornella Scofano Ricette che Passione.
- Preparazione: 10 Minuti
- Cottura: 40 Minuti
- Difficoltà: Bassa
- Porzioni: 4 Persone
- Costo: Economico
Ingredienti
-
Petto di tacchino (circa 1/2 kg) 1
-
Mele 1-2
-
Cipolle 1/2
-
Olio di oliva q.b.
-
Origano q.b.
-
Salvia q.b.
-
Rosmarino q.b.
-
Vino bianco (un goccio) q.b.
-
Sale q.b.
-
Olio d'oliva q.b.
Preparazione
-
Prepariamo un trito fine con mezza cipolla, e metà mela, condiamo con sale ed erbette, un po’ di rosmarino, salvia e origano. Useremo questa mistura per farcire il petto di tacchino.
-
Ricaviamo una tasca dal petto di tacchino, basta praticare un taglio per la lunghezza, senza tagliare anche i bordi, e senza bucare il lato opposto. Farciamo la tasca con il trito di mela e cipolla ben salato e condito che andrà a dare gusto al tacchino.
-
Su un tagliere distribuiamo le fette di pancetta tesa, sovrapponendole leggermente fra loro, in modo da creare un involucro per tutto il filetto di tacchino. Mettiamo il filetto al centro, e avvolgiamo con la pancetta.
-
Trasferiamo il rotolo di tacchino ripieno alle mele bardato con la pancetta in una pirofila da forno leggermente unta di olio d’oliva. Facciamo in modo che la parte che tocca alla pirofila si quella dove c’è l’unione tra le fette di pancetta, così che la superficie rimanga quella con la pancetta che avvolge bene il tacchino.
-
Cospargiamo con un filo d’olio, aggiungiamo un po’ di vino bianco, senza esagerare, aggiungiamo anche la metà della mela rimasta, tagliati in 4 grossi spicchi, un po’ di rosmarino e inforniamo, per circa 40 minuti in forno caldo a 200°c.
-
Lasciatelo riposare un po’ in forno, prima di servirlo a fette abbastanza spesse, accompagnato con una fetta di mela cotta al forno.
Note
Guarda anche la ricetta degli involtini di tacchino bardati con pancetta
Ti potrebbe interessare anche il rollè di tacchino con prosciutto e spinaci
Qualche idea per preparare un polpettone di tacchino
Altre ricette di carne alle mele o alle pere.