Salsiccia con peperoni e cipolle in agrodolce. Un delizioso piatto che ricorda tanto i profumi, i colori e i sapori del cibo da fiera, avrete sicuramente avuto modo di assaggiare a qualche fiera il mitico panino con salsiccia e verdure o quanto meno di guastarne il profumo nella vostra passeggiata in fiera. Io ho voluto riproporre con questo piatti la stessa atmosfera, ma anzichè preparare tutto alla griglia e alla piastra ho fatto tutto in padella, cucinando tutto insieme, peperoni e cipolla con salsicce, da gustare in un panino, o con un paio di fette di pane appena sfornato, per un piatto unico gustosissimo ma pronto in pochi minuti in una semplice padella che abbiamo tutti a casa.
- Preparazione: 2 Minuti
- Cottura: 20 Minuti
- Difficoltà: Molto facile
- Porzioni: 2 Persone
- Costo: Economico
Ingredienti
-
Salsicce 3-4
-
Peperoni (rosso e giallo) 2
-
Cipolle rosse di Tropea 1
-
Olio di oliva q.b.
-
Aceto di vino bianco q.b.
-
Sale q.b.
-
Zucchero 1 cucchiaino
-
Origano q.b.
Preparazione
-
In padella antiaderente mettiamo un filo di olio d’oliva, lo scaldiamo un po’ e aggiungiamo la cipolla a fette non troppo sottili.
-
Puliamo i peperoni, eliminiamo i semi e le parti bianche interne, li tagliamo a striscioline e li uniamo in padella con la cipolla.
-
Aggiungiamo un pizzico di sale e mescoliamo prima di aggiungere le salsicce, poi copriamo e lasciamo cuocere insieme la salsiccia con i peperoni e cipolle per circa 10 minuti a fuoco medio.
-
Controlliamo di tanto in tanto la cottura, e diamo una mescolata, passati i 10 minuti aggiungiamo anche un po’ di origano.
-
Quando i peperoni sono abbastanza morbidi, dopo circa 15 minuti, aggiungiamo l’aceto, un po’ di zucchero e lasciamo senza coperchio, con la fiamma anche un po’ più alta, così l’aceto si asciuga bene. Lasciamo asciugare bene l’aceto e serviamo, la nostra salsiccia con peperoni e cipolle in agrodolce sono pronte per essere gustate, e vi garantisco sono una vera delizia, anche meglio del panino della fiera.
-
Se vuoi ricevere le mie nuove ricette seguimi anche sulla fan page FACEBOOK, sugli altri social e sul mio canale Youtube Ornella Scofano Ricette che Passione dove trovi tutte le video ricette.