Cipolle gratinate al forno come prepararle in pochi minuti ancora più golose, ottimo antipasto o contorno, da servire sia calde che fredde nelle giornate più calde. Per la ricetta ho usato cipolle di Giarratana, sono delle cipolle chiare, schiacciate, perfette da tagliare a metà e cuocere al forno. Io per velocizzare i tempi e rendere la cipolla ancora più dolce ho preferito lessarle un po’ prima, così le mie cipolle gratinate al forno sono venute perfette, morbide e saporite in poco tempo. Per rendere saporite le cipolle ho usato pangrattato aromatizzato, oltre ai classici odori, come aglio e prezzemolo, ho usato anche del peperoncino, ma il tocco in più è stato dato dalle acciughe sott’olio, con aggiunta di capperi e formaggio, io usato sia un po’ di pecorino che grana. Che dire le mie cipolle di Giarratana gratinate al forno sono venute veramente eccezionali. Se vuoi provarle anche tu ti lascio la ricetta.

- DifficoltàMolto facile
- CostoMolto economico
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Tempo di riposo5 Minuti
- Tempo di cottura15 Minuti
- Porzioni10
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
- StagionalitàTutte le stagioni
Ingredienti
Strumenti
Passaggi
Cipolle gratinate al forno

Puliamo le cipolle, le laviamo e le cuociamo in acqua bollente per 10 minuti. Le scoliamo e le lasciamo intiepidire.
In un tritatutto mettiamo prezzemolo, aglio, peperoncino, pangrattato, un po’ di olio di oliva, capperi salati, acciughe e pezzi di formaggio da grattugia e tritiamo tutto finemente.
Tagliamo a metà le cipolle, come in foto. Disponiamo in teglia rivestita con carta foro, con il taglio rivolto verso l’alto. Farciamo con il pangrattato, cospargiamo con poco olio di oliva.
Cuociamo in forno caldo statico a 180°c per circa 15 minuti. Sforniamo e gustiamo le nostre meravigliose cipolle gratinate al forno. Sono ottime calde appena sfornate ma deliziose anche fredde, quindi da preparare anche in anticipo.
Si conservano un paio di giorni in frigo.
Se vuoi ricevere le mie ricette seguimi anche sui social, sulla pagina FACEBOOK, Pinterest Telegram e Instagram, ti ricordo che puoi lasciare un commento, qui o anche sui social, e se provi una mia ricetta inviami anche il tuo scatto, mi trovi anche su YouTube: Ornella Scofano Ricette che Passione. Torna alla HOME.