Frittelle lievitate di zucchine e cipolle
Ogni tanto si deve cambiare vero? Preparo spesso le frittelle di zucchine, o di cipolle, ma solitamente non aggiungo mai il lievito, anche perchè decido sempre all’ultimo minuto cosa preparare. L’altra sera, dato che avevo un po’ di tempo, ho iniziato con un po’ di anticipo a preparare le mie frittelle di zucchine a cui ho aggiunto anche un po’ di cipolla grattugiata per dare un tocco di gusto in più, così ho pensato di aggiungere un pizzico di lievito di birra e attendere che il composto lievitasse, e così ho fatto, poi al momento della frittura ecco il risultato, delle frittelle lievitate di zucchine e cipolle molto gonfie, saporite, non unte di olio.
Ingredienti:
- 2 zucchine
- 1 cipolla rossa di Tropea
- 2 g di lievito di birra circa
- 200 g di farina
- 1 uovo
- Prezzemolo qb
- Formaggio grattugiato
- Sale e pepe
- Olio per friggere
Preparazione:
Cominciamo a lavare la zucchina e a pulire la cipolla. Con l’aiuto di una mandolina affettiamo sottile la zucchina, aggiungiamo un pizzico di sale, e andiamo a tritare finemente la cipolla che andremo ad aggiungere alla zucchina affettata in una ciotola. Facciamo riposare per 10 minuti le verdure salate, così rilasciano i loro liquidi di vegetazione, gli stessi che ci aiuteranno ad amalgamare meglio la farina.
Sciogliamo in un po’ di acqua tiepida il lievito, usatene poca, se poi ne serve di più l’aggiungeremo dopo.
Aggiungiamo alle zucchine la farina, cominciamo con un paio di cucchiai, aggiungiamo a questo punto anche l’acqua con il lievito, e giriamo per far amalgamare gli ingredienti.
A questo punto possiamo aggiungere un po’ di prezzemolo, il formaggio grattugiato e l’uovo che ci aiuterà ad avere frittelle più gonfie e morbide. Aggiungiamo pure tutta la farina, giriamo, e se l’impasto risulta troppo asciutto aggiungiamo un po’ di acqua, non troppa, perchè le zucchine così come la cipolla rilasciano piano piano altri liquidi. Lasciamo riposare l’impasto per almeno un’ora, ma se avete tempo, anche di più. Friggiamo a cucchiaiate il nostro composto in olio caldo, in una padella antiaderente.
Ogni cucchiaio di composto diventerà un gonfia e soffice frittella lievitata di zucchine e cipolle.
Facciamo dorare bene da tutti i lati e pronti a depositarle su della carta assorbente per eliminare gli olii in eccesso.
Servitele ancora calde, sono deliziose.
Se non vuoi perderti le mie ricette seguimi anche sulla pagina FACEBOOK Twitter Pinterest e Instagram.
Video ricetta frittelle lievitate di zucchine e cipolle