Frittata al forno di verdure invernali, una ricca frittata sana e leggera, facile e veloce da preparare, con verdure precotte, senza frittura. Preparare una buona frittata di verdure è semplice e in ogni stagione ne possiamo preparare una versione tutta originale per gusto e ingredienti. Io ne ho preparata una versione molto leggera, da considerare come piatto completo, magari abbinata con una ricca insalata con frutta e verdure fresche come ho fatto io. La mia è una frittata al forno invernale, preparata con le verdure a disposizione in frigo, con resti di cavolfiore e broccolo, a cui ho aggiunto un paio di patate, così da renderla ancora più completa, oltre alle verdure, ricche di fibre, vitamine ect. e le proteine delle uova, mettiamo anche i carboidrati delle patate. Vediamo come preparare la frittata al forno di verdure invernali. Se ami le frittate, prova anche la frittata di patate o frittata di cipolle.
Guarda anche la video ricetta
- Tempo di preparazione5 Minuti
- Tempo di cottura15 Minuti
- Porzioni4 persone – teglia 38-28
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
Ingredienti
- 2Patate
- 200 gBroccoli
- 200 gCavolfiore
- 4Uova
- 1 cucchiaioFarina 00
- 1 cucchiaioGrana Padano DOP
- 11/2 bicchiereLatte
- q.b.Sale
- q.b.Pepe
- q.b.Olio di oliva
Strumenti
- Pentola
- Colino / Scolapasta
- Ciotola
- Teglia
- Carta forno
Preparazione
Per prima cosa mettiamo sul fuoco una pentola riempita per metà di acqua, circa un paio di litri e portiamo a bollore. Intanto prepariamo le verdure.
Peliamo le patate e le tagliamo a tocchetti, le laviamo e le lasciamo a bagno. Prepariamo il cavolfiore tagliato a cimette, lo stesso per i broccoli, se ci sono parti di gambo tenere, che possiamo usare, le peliamo.
Appena l’acqua prende il bollore mettiamo a cuocere le verdure, tutte insieme, e saliamo leggermente. Cuociamo le verdure, circa 10 minuti, senza cuocerle eccessivamente.
Scoliamo le verdure cotte, e lasciamole scolare bene. Intanto prepariamo l’occorrente per la frittata al forno di verdure invernali, ma in altre stagioni possiamo usare anche altre verdure, zucchine, peperoni, cime di rape, fiori di zucca, carciofi o cipolle.
In una ciotola capiente rompiamo le uova, aggiungiamo poi sale, pepe parmigiano e il latte, e lavoriamo con una frusta, o una forchetta. Aggiungiamo le verdure, mescoliamo, e schiacciamole un po’, poi aggiungiamo la farina, alla fine, per non far formare grumi. Mescoliamo bene.
Per cuocere la frittata al forno usiamo una teglia da forno rivestita con carta forno. Per far aderire bene la carta forno alla teglia mettiamo un po’ di acqua nella teglia, poi la scoliamo e rivestiamo con la carta forno. Con l’acqua la carta forno rimane bene attaccata alla teglia.
Prima di versare il composto nella teglia ungiamo la carta forno con un goccio di olio di oliva che strofiniamo su tutta la superficie con le mani o un tovagliolo di carta.
Versiamo il composto nello stampo e mettiamo a cuocere in forno caldo alla massima temperatura in forno ventilato, per circa 10 minuti.
Quando la frittata in superficie risulta soda, sforniamo e cospargiamo con poco olio e sale a piacere e proseguiamo la cottura fino a fare leggermente dorare la frittata. Sforniamo la frittata al forno di verdure invernali e gustiamola, buonissima calda, ma ottima anche fredda come antipasto.