Crema paradiso al caffè, una buona crema da consumare da sola, per farcire dolci di ogni tipo, o da usare come base per un buon gelato al caffè, o semifreddo, facile da preparare, con pochi ingredienti, un gelato che non si scioglie e non cola una volta scongelato. Una delizia assicurata, in ogni periodo dell’anno, ottima sotto le feste per farcire pandoro o panettone, o per un dessert goloso da servire a fine pasto. Se siete amanti del caffè non dovete lascriarvi sfuggire l’occasione di provare questa crema, ottima da sola, o abbinata anche ad altre creme, al latte, o al cioccolato, o al gusto che preferite, veloce senza cottura, è un attimo variare gusto e avere così più gusti da abbinare per un dolce ancora più goloso. Per la ricetta si usa un buon caffè espresso. Se sei amante del caffè ti consiglio una buona macchina per preparare un buon espresso a casa, o un buon cappuccino, come questa che utilizza sia caffè in polvere che in chicchi, per un caffè espresso buono come al bar, la puoi acquistare su AMAZON, oggi ad un prezzo incredibile, CLICCA E SCOPRI L’OFFERTA.

- DifficoltàMolto facile
- CostoMedio
- Tempo di preparazione5 Minuti
- Tempo di riposo30 Minuti
- Porzioni4-8 persone
- Metodo di cotturaSenza cottura
- CucinaItaliana
Ingredienti per 4-8 persone
- 240 mlcaffè espresso
- 500 mlpanna da montare
- 200 glatte condensato
Strumenti
- Ciotola
- Frusta elettrica
Preparazione crema paradiso al caffè senza cottura
Prepariamo in anticipo il caffè, in modo da avere il tempo di lasciarlo raffreddare, prima di usarlo. Io ho preparato del buon caffè espresso, con caffè in polvere alla macchinetta del caffè, il gusto è buon ocome un buon caffè del bar, ma se non l’avete, potete usare la classica moca, la caffettiera classica per intenderci. Non usiamo caffè solubile per la ricetta, che cambierebbe il gusto e la consistenza della crema. Il caffè non va zuccherato.
Montiamo con le fruste elettriche la panna, ben fredda di frigo, in una ciotola ampia e ben pulita. Se la ciotola è sporca di grasso la panna non monta perfettamente. Teniamo da parte la panna.
Misceliamo in una ciotola il latte condensato con il caffè raffreddato. Mescoliamo con un cucchiaio.
Uniamo la crema di latte condensato e caffè, poca per volta alla panna montata, e mescoliamo bene, anche con le fruste elettriche.
Se vuoi ricevere le mie ricette seguimi anche sui social, sulla pagina FACEBOOK, Pinterest Telegram e Instagram, ti ricordo che puoi lasciare un commento, qui o anche sui social, e se provi una mia ricetta inviami anche il tuo scatto, mi trovi anche su YouTube: Ornella Scofano Ricette che Passione. Torna alla HOME.
La pagina contiene link con affiliazioni.