Crema di zucca e patate con funghi, il gusto dei porcini dato dai funghi secchi, e champignon, ma possiamo anche usare solo porcini, magari anche qualcuno fresco. Una crema che è ottima da mangiar così con due crostini all’aglio, ma buona anche per condire la pasta o il riso, magari un risotto, ma anche una bella pirofila da infornare, di pasta o riso, arricchita con formaggi a scelta, insomma la crema di zucca e patate con funghi è buonissima, quindi prepariamola per condire tutti i nostri piatti preferiti, o per scaldarci in una fredda sera d’autunno con un piatto tipico autunnale, con ingredienti di stagione, ah dimenticavo, è buonissima anche con un arrosto di carne, ovviamente l’ho già provata con l’arista di maiale arrosto.
Se non vuoi perderti le mie ricette seguimi anche sulla pagina FACEBOOK Twitter Pinterest e Instagram.
- Preparazione: 25 Minuti
- Cottura: 20 Minuti
- Difficoltà: Molto facile
- Porzioni: 2 Persone
- Costo: Molto economico
Ingredienti
-
Zucca 300 g
-
Patate (piccole) 3
-
Funghi porcini secchi q.b.
-
Funghi champignon (Solo i gambi (o interi)) 4-8
-
Olio di oliva q.b.
-
Aglio 1 spicchio
-
Curcuma in polvere q.b.
-
Salvia q.b.
-
Rosmarino q.b.
Preparazione
-
Mettiamo a bagno in acqua calda un po’ di funghi porcini secchi, ne bastano poche fette che daranno gusto alla nostra crema di zucca.
-
Tagliamo le verdure pulite a dadini, tanto le patate, che la zucca, ovviamente prima peliamo e laviamo le patate, alla zucca togliamo la buccia.
-
Stessa cosa con i funghi champignon, io ho usato solo i gambi, erano così belle le teste che le ho volute preparare gratinate. I gambi basta affettarli, per pulirli li strofiniamo prima con un panno umido, e togliamo il terriccio al gambo, se ancora fosse attaccato.
-
Passiamo alla cottura. In padella mettiamo un filo d’olio d’oliva, aggiungo l’aglio in camicia, scaldo un attimo e aggiungo i funghi, un po’ di peperoncino, rosolo un po’, così si prendono di sapore. Aggiungo poi le verdure, zucca e patate insieme, aggiungo un po’ di sale, salvia e rosmarino, allungo con l’acqua in cui ho messo a bagno i funghi porcini, copro poi con acqua, anche fredda, copro e lascio cuocere circa 20 minuti.
-
A metà cottura, circa dopo 10 minuti ho aggiunto un po’ di curcuma, a me piace tanto, quindi quando posso l’aggiungo, ma se a voi non piace potete anche non metterla, ci sono già i funghi che sono gustosissimi.
-
Dopo i 20 minuti, quando le verdure sono morbide vado a frullare tutto, fino ad ottenere una crema omogenea. Lascio ancora qualche minuto sul fuoco se la voglio più densa.
-
La servo ancora calda come zuppa con 2 crostini di pane, ma è ottima anche per altre preparazioni, io l’ho già provata con l’arrosto e con la pasta, la prossima ricetta con la crema di zucca e patate con funghi sarà un buon risotto, magari al forno, già mi sto gustando quel momento.