Pubblicità

Besciamella senza burro veloce e leggera

Besciamella senza burro fatta in casa, preparata in modo facile e veloce, con pochissimo olio di oliva extravergine, io ne ho usato meno di un cucchiaio, ma potete decidere voi quanto usarne, anche senza viene ottima ugualmente. Al contrario della solita besciamella preparata con 100 g di burro e 100 g di farina per litro di latte, questa senza burro, viene preparata a freddo, senza sciogliere il burro con la farina, e senza doratura, ma il sapore alla fine è lo stesso, solo più semplice, veloce e leggera. Io amo profumarla con un po’ di noce moscata, ma si potrebbe aggiungere anche un po’ di formaggio per farla diventare una buona besciamella al formaggio. Vediamo come prepararla.

ricetta besciamella senza burro fatta in casa
come fare la besciamella senza burro facile e veloce
  • DifficoltàMolto facile
  • CostoEconomico
  • Tempo di preparazione5 Minuti
  • Tempo di cottura4 Minuti
  • Porzioni400 g circa
  • Metodo di cotturaFornello
  • CucinaItaliana
  • StagionalitàTutte le stagioni
Pubblicità

Ingredienti per besciamella senza burro facile e veloce

400 g latte
1 cucchiaio di farina colmo
1 pizzico sale
q.b. noce moscata

Strumenti per preparare la besciamella senza burro

1 Pentolino
1 Cucchiaio

Pubblicità

Passaggi preparazione besciamella senza burro veloce e leggera

In un pentolino mettiamo un cucchiaio abbondante di farina 00. Aggiungiamo un bel pizzico di sale, e un po’ di noce moscata, io la amo e abbondo.

Alla farina aggiungo un cucchiaio molto scarso di olio di oliva, e poco latte, in modo da ottenere una cremina senza grumi.

Pubblicità

Mano a mano aggiungo tutto il latte, in modo da ottenere un composto senza grumi.

Porto a cottura, fino a bollore, a fuoco basso, sempre mescolando. La nostra besciamella è pronta per essere usata, se non la usiamo subito copriamo con pellicola, in modo da non far formare sopra quella fastidiosa pellicina.

Per preparare la besciamella, come qualsiasi crema fatta in casa, usiamo sempre un pentolino dal fondo spesso, o un pentolino spesso antiaderente, ideale per una cottura perfetta della crema, o besciamella. Le pentole in acciaio sottili o in alluminio non sono indicate perchè essendo troppo sottili tendono a far attaccare e bruciare la crema, e prende un cattivo sapore.

Pubblicità

La besciamella si conserva per un paio di giorni in frigo.


In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l’acquirente.

5,0 / 5
Grazie per aver votato!

Hai voglia di aiutarmi a migliorare la ricetta, rispondendo a qualche domanda? Grazie!

* Domanda obbligatoria
PubblicitàPubblicità

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.