La zucca con la cipolla in padella un contorno autunnale spesso presente sulla mia tavola.
Gradito da me per prima perché si prepara in fretta ed è proprio quello che ci vuole per sentirsi bene, ed al tempo stesso essere soddisfatti del sapore e del colore che porta luminosità e ottimismo. Per me è addirittura terapeutico e mi mette di buonumore.
A volte basta veramente poco per rimettersi in armonia con il mondo!
Mi accorgo ora che da anni non preparo i tortelli di zucca, che erano un piatto della tradizione di famiglia che amavamo tantissimo. Nelle Marche era poco conosciuto perché in campagna si coltivavano le varietà di zucche adatte come cibo per i maiali.
Sarà perché purtroppo a mio figlio non piace la zucca, ma ne sento proprio la nostalgia e quando questo accade devo proprio porre rimedio al più presto ;-).
Le ricette con la zucca che potete trovare nel mio blog:
Crepes con ripieno di zucca e zenzero fritto
Blini con yogurt ripieni di zucca
Qui, mi dispiace dirlo, ma non riesco a darvi le quantità degli ingredienti, perciò siete liberi di usare la zucca che avete o che vi serve al momento, la stessa cosa per la cipolla che potete più o meno gradire.
Secondo me in padella la zucca viene buona così, ma nulla vieta di usare l’aglio e il rosmarino (al posto del prezzemolo) che stanno proprio bene insieme, sono una coppia ormai collaudata. Io la preparò così quando ci aggiungo le molliche e la faccio gratinare al forno, ma questa è un’altra storia…
Io con questa ricetta cucino tutti i tipi di zucca che mi capitano a tiro (ho da cucinare la zucca spinosa, verde a forma di grossa noce e cosparsa di aghi, la conoscete?) e per quanto riguarda le varietà di cipolla, adoro quella rossa di Tropea, ma non disdegno quella dorata, quella bianca,…
Il contorno di zucca con la cipolla in padella lo abbino, quando posso, per contrasto di sapori dolce e amaro, con le olive nere con i semi di anice.
Ricetta della zucca con la cipolla in padella
Ingredienti:
- zucca,
- cipolla,
- prezzemolo,
- olio, sale,
- salsa di soia.
Preparazione:
sbucciate la zucca, eliminate i semi e la buccia (ma potete anche lavarla bene e lasciarla) e tagliate a cubetti o a fettine.
Mettete poco olio in una padella antiaderente e lasciateci appassire la cipolla tritata. Aggiungete la zucca e salate leggermente, quindi coprite il tegame e lasciate cucinare a fuoco dolce.
Controllate e girate fino a cottura ultimata.
Spolverizzate con prezzemolo tritato e, se la gradite, aggiungete la salsa di soia.
Per non perdere nessuna ricetta iscriviti alla newsletter: clicca qui Visita la pagina Facebook Ricette di Campagna e segui le mie ricette cliccando “mi piace”!
Puoi seguirmi anche su Pinterest, Instagram e Twitter!