La vellutata di topinambur con briciole croccanti e sesamo è il piatto ideale per scaldare le serate nelle fredde giornate autunnali, con delicatezza e tanto gusto facendoci stare bene in tutti i sensi.
Io vorrei averla pronta ogni sera, anche solo qualche cucchiaiata, per coccolarmi con un sapore tanto avvolgente.
E pensare che è anche veloce da preparare che non ci sono più scuse. Per tritare le verdure e pelare i topinambur bastano appena 10 minuti e aggiungere 30 minuti di cottura. Infine frullare il tutto e via nei piatti con le briciole del vostro pane preferito (io ne ho utilizzato uno ai cereali) tostate e poi tritato nel mixer.
Per la ricetta ho preso ispirazione nella rivista cucinanaturale di qualche anno fa, ricca di stimoli, ho utilizzato il gomasio (cliccando sopra la preparazione che faccio io, ma è possibile trovarla già pronta in barattolo), invece dell’alga nori e i semi di sesamo tostati.
- DifficoltàBassa
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Tempo di cottura30 Minuti
- Porzioni3 persone
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
- Energia 150,43 (Kcal)
- Carboidrati 23,13 (g) di cui Zuccheri 9,29 (g)
- Proteine 4,65 (g)
- Grassi 5,56 (g) di cui saturi 0,68 (g)di cui insaturi 0,45 (g)
- Fibre 2,84 (g)
- Sodio 132,47 (mg)
Valori indicativi per una porzione di 100 g elaborati in modo automatizzato a partire dalle informazioni nutrizionali disponibili sui database CREA* e FoodData Central**. Non è un consiglio alimentare e/o nutrizionale.
* CREA Centro di ricerca Alimenti e Nutrizione: https://www.crea.gov.it/alimenti-e-nutrizione https://www.alimentinutrizione.it ** U.S. Department of Agriculture, Agricultural Research Service. FoodData Central, 2019. https://fdc.nal.usda.gov
Ingredienti per la Vellutata di topinambur con briciole croccanti e sesamo
- 400 gtopinambur
- 1 costasedano
- 1carota
- 1 spicchioaglio
- 2 cucchiaigomasio (semi di sesamo+sale)
- 1 bustinazafferano (0,125)
- q.b.olio extravergine d’oliva
- 2 fettepane integrale multi-cereali
Preparazione
Tritate la carota, il sedano e l’aglio poi rosolateli in una pentola con 3 cucchiai di olio per circa 5 minuti.
Aggiungete i topinambur pelati e a pezzetti e dopo altri 5 minuti bagnate con 1 litro di acqua e proseguite la cottura per 30 minuti. A metà cottura unite lo zafferano.
Eliminate la crosta alle fette di pane, tagliatelo a dadini e tostatelo in una padella antiaderente con poco olio.
Frullate la minestra con un mixer a immersione rendendola cremosa.
Versate nei piatti e guarnite con il gomasio al centro e intorno il pane tostato.
Ricette con i topinambur
Per non perdere nessuna ricetta iscriviti alla newsletter: clicca quiVisita la pagina Facebook Ricette di Campagna e segui le mie ricette cliccando “mi piace” !