Ricetta Torta di mele e noci è un dolce dal sapore delicato e veloce da fare. Le noci e le mele insieme danno al dolce un sapore molto delicato.
In questa Ricetta ho sostituito il burro con la panna di soia; un impasto per una torta di mele diversa dal solito.E’ semplice dire “Ho fatto la torta di mele”, ma non è detto che una torta di mele sia uguale all’altra. Gli ingredienti usati fanno la differenza. Vediamo come fare questa Torta.

- DifficoltàMolto facile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Tempo di cottura45 Minuti
- Porzioni8 persone
- Metodo di cotturaForno elettrico
- CucinaItaliana
Ingredienti
- 4Uova (intere)
- 1 bicchiereZucchero di canna
- 1/2 bicchieriPanna di soia (potete usare anche la panna liquida per dolci)
- 300 gFarina 00
- 1 bustinalievito per dolci
- q.b.Burro (per la teglia e per i piccoli fiocchi da mettere sopra alle mele)
- q.b.Gherigli di noce (sia da mettere sopra la torta che nell’impasto)
Strumenti
- Frullatore / Mixer Moulinex easy Force Robot
Preparazione
Per fare i dolci io uso il mixer della Moulinex ma potete procedere nel vostro modo usuale. Mettere le uova nel mixer con lo zucchero e frullate.
Aggiungete la panna, continuando sempre a frullare.
Ora si può iniziare ad aggiungere gradatamente la farina, sempre mescolando.Quando il composto sarà ben amalgamato si potrà aggiungere la cartina di lievito.
Adesso sbucciate le mele e tagliarle a dadini, aggiungerle all’impasto insieme alle noci, lasciando alcuni gherigli interi per metterli sulla superficie del dolce.
Le mele e le noci vanno frullate insieme all’impasto.
Imburrate una tortiera, spolverizzate con la farina e versateci il composto.
Posizionate le fettine della mela e i gherigli di noce sulla superficie della torta, aggiungete un cucchiaio di zucchero spolverizzato sopra alle mele e qualche fiocco di burro; infornate, per 30 minuti a 180*.
Note
Potete trovare le mie Ricette sui Social
Mi ritroverete nelle mie pagine Facebook
e potrete pubblicare le vostre Ricette nella Rubrica del Buongusto
Puoi trovare le Ricette Biologiche su Istagram
Se ami le Ricette della Cucina Naturale, puoi visitare il blog "Cucina Italiana", le Ricette Light di COOKAROUND