Questo è uno Stuzzichino di mele IGP della Valtellina e acciughe, molto particolare per il curioso abbinamento tra due ingredienti che nulla hanno in comune: le mele e le acciughe.
Cerchiamo nuovi sapori e nuove Ricette per un periodo di feste o semplicemente per uno sfizioso stuzzichino.
Prepariamoci a rinnovare i nostri gusti e a fidarci di chi, come in questo caso, ha già collaudato e approva in pieno un abbinamento singolare di sapori che a prima vista sembrerebbero a contrasto tra loro.
Fidatevi, il risultato è eccezionale.

- DifficoltàMolto facile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione5 Minuti
- Tempo di cottura20 Minuti
- Porzioni6 persone
- Metodo di cotturaForno elettrico
- CucinaItaliana
Ingredienti
- 400 gpasta sgoglia
- q.b.olio extravergine d’oliva
- 1uovo
- q.b.sale
- 100 ggherigli di noci e nocciole
- 2mele IGP della Valtellina
- 1limone (il succo)
- 20 filettidi acciughe
Preparazione degli stuzzichini di mele e acciughe
Stendete la pasta sfoglia, tagliatela a rettangolini con la rotella per tagliare la pasta.
Foderate con carta forno una teglia rettangolare e metteteci i rettangolini di pasta.
In una ciotolina battete l’uovo con un pizzico di sale e usatelo per spennellare la pasta. Sbucciate le mele e tagliatele a fettine, bagnatele col succo del limone, per non farle annerire; spezzettate i gherigli di noci e le nocciole.
Su ogni rettangolino di pasta sfoglia mettete le fettine di mela, un pizzico di noci e nocciole e un filetto di acciuga intero.
Infornate la teglia e infornate a 200°C e cuocete per 20 minuti. Trascorso questo tempo sfornate, con una spatola togliete gli stuzzichini di mele e acciughe. Serviteli caldi.
Potete trovare le mie Ricette sui Social
ISTAGRAM Ricette Biologiche
Se ami le Ricette della Cucina Naturale, puoi visitare il blog
" LA RUBRICA DEL BUONGUSTO", le Ricette Light di COOKAROUND