La Rocciata al miele e mele cotte è una ricetta nuova per questo tipo di dolce, che ognuno fa a modo suo, seguendo gli insegnamenti delle mamme e delle nonne. La Rocciata è un dolce abbastanza semplice da fare, e lascia molto spazio alla fantasia e da la possibilità di adeguarsi ad ogni tipo di gusti e di esigenze. Oltre alla “Rocciata al miele e mele cotte” vedrete in questo blog di Ricette Bio facili e veloci, anche la Ricetta della “Rocciata della Nonna”, quella della “Rocciata Light alle castagne“, e la Ricetta della “Rocciata croccante” pubblicata nel Blog La Rubrica del Buongusto.
- Preparazione: 15 Minuti
- Cottura: 30 Minuti
- Difficoltà: Medio
- Porzioni:
- Costo: Medio
Ingredienti
-
uovo 1
-
Vino bianco 1 bicchiere
-
Olio di oliva 1/2 bicchiere
-
Miele di acacia 1 cucchiaio
-
Vanillina 1 pizzico
-
Sale 1 pizzico
-
Farina 00 q.b.
-
Mistrà 2 cucchiai
-
Mele 4
-
Uvetta 100 g
-
Gherigli di noci 10
-
Pinoli 1 bustina
-
Cioccolato amaro in polvere 4 cucchiai
-
Miele di acacia 2 cucchiai
-
Zucchero a velo q.b.
-
Alchermes q.b.
Preparazione
-
Sbucciare le mele, spezzettarle e metterle in una pentola e cuocerle per 10 minuti a fuoco basso con un poco d’acqua e due cucchiai di miele di acacia.
-
Lasciar raffreddare le mele cotte quindi metterle in una terrina, abbastanza grande; aggiungere le noci spezzettate, i pinoli, l’uvetta e la polvere di cioccolata.
-
Preparare l’impasto per la sfoglia, poi in un recipiente rompere l’uovo, salarlo, unire il bicchiere di vino, l’olio e il mistrà. Mescolare bene e aggiungere la farina poco alla volta.
-
Impastare fino ad ottenere un impasto morbido e ben asciutto. Fare la sfoglia; passare un filo d’olio di oliva sulla superficie della pasta;
-
mettere il ripiano al centro della sfoglia. Arrotolare la pasta e chiuderla bene ai due estremi. Posizionare il rotolino di pasta ripieno in una teglia, foderata con un foglio di carta forno.
-
Infornare a 180° per 35 minuti. Appena sfornata, la Rocciata al miele e mele cotte va messa su un vassoio e cosparsa con qualche goccia di Alchermes e con lo zucchero vanigliato.