Questa è la ricetta dei Limoncini e arancini scocciadenti. Proprio così nella Ricetta scritta da mia nonna c’è proprio scritto Scocciadenti. Mi ricordo che facevo un pò fatica a sgranocchiare questi buoni dolcetti, ma era una festa ogni volta che la nonna ce li faceva. Ho ripreso nelle mani questa Ricetta e, un po per la curiosità di provare a vedere se sono o no capace, come la nonna, e un po per far felici i miei piccoli, ho deciso di provare a farli. Se volete provare insieme a me, vi spiego passo passo tutti i passaggi per far si che il risultato sia eccellente. Ecco a voi i Limoncini e arancini scocciadenti.

- DifficoltàMedio
- CostoBasso
- Tempo di preparazione30 Minuti
- Tempo di cottura10 Minuti
- Porzioni10 persone
- CucinaItaliana
Ingredienti
- 300 gFarina
- 50 gBurro
- 25 gLievito di birra fresco (8 g di lievito secco)
- 1 bicchiereLatte
- 1 cucchiaioMistrà (o altro liquore)
- 150 gZucchero (per la farcitura)
- 1arancia non trattata (la buccia grattugiata)
- 1limone biologico (la buccia gratugiata)
- q.b.Olio di semi di girasole (nomn usate mai olio di semi vari)
Preparazione
Versare la farina nella spianatoia, fate una fontanella e al centro romperci l’uovo. Fate sciogliere il burro a bagnomaria, insieme al lievito versarlo al centro della farina ; iniziate ad impastare, aggiungere il latte, il liquore all’anice, lo zucchero, ed impastate ancora fino ad ottenere un impasto morbido;
formate un panetto, copritelo e lasciarla lievitare per 1 ora ; nel frattempo preparate la farcitura ; in una ciotola grattugiate la buccia di 1 arancia e di 1 limone poi aggiungete lo zucchero e mescolare bene.
Stendere la pasta sopra un foglio di carta forno; spalmare la crema di burro re zucchero sopra alla pasta spianata insieme alla buccia grattugiata di limone o di arancia; In un disco di pasta spalmerete la crema di burro e zucchero con la buccia di limone;
in un’altro disco di pasta potrete mettere la buccia grattugiata dell’arancia, in modo da avere i dolcetti di due diversi sapori. Arrotolare la pasta e con un coltello tagliate delle rotelline larghe circa 2 cm. Riscaldate,
in una pentola, l’olio per friggere, immergete gli arancini e i limoncini e fateli cuocere fino alla doratura ; farli scolare su un foglio di carta da cucina.. Ecco a voi i Limoncini e arancini scocciadenti sono pronti.
Note
Qui puoi trovare anche altri dolcetti come i dolcetti alle mandorle.