L’Insalata di mare è un antipasto molto buono e sostanzioso, lo si può servire tranquillamente anche secondo piatto: un buonissimo piatto di mare.
Questa Ricetta di Insalata di mare deve essere fatta con frutti di mare freschissimi: polpo, calamari, gamberetti e molluschi, le giuste proporzioni le potete scegliere da soli, seguendo i vostri gusti e quelli dei vostri commensali.

- Preparazione: 20 Minuti
- Cottura: 15 Minuti
- Difficoltà: Medio
- Porzioni: 4 persone
- Costo: Alto
Ingredienti
-
Gamberetti 150 g
-
Calamari 150 g
-
Polpo 200 g
-
Molluschi 150 g
-
Prezzemolo 1 ciuffo
-
Aceto di vino bianco 3 cucchiai
-
Maionese 2 cucchiai
-
Verdure miste alla julienne (sott'aceto) 200 g
Preparazione
-
Comprate i frutti di mare in elenco tra gli ingredienti. Puliteli e lessateli in acqua leggermente acidulata con i tre cucchiai di aceto di vino bianco.
Il polpo va lessato per più tempo rispetto agli altri frutti di mare. I molluschi, sia le cozze che le vongole, devono essere fatte aprire in una padella larga, quando saranno aperte dovranno essere sgusciate e sciacquate.
-
In una ciotola riunite tutti i frutti di mare lessati e spezzettati, solo i gamberetti e i molluschi vanno lasciati interi. Conditeli con un pizzico di sale e il prezzemolo tritato finemente.
-
Se lo gradite, condite l’insalata di mare con la maionese, altrimenti potete usare l’olio di oliva extravergine, molto più salutare. Amalgamate bene gli ingredienti e unite anche le verdure miste alla julienne sott’aceto, scolate preventivamente.
-
Lasciate insaporire l’insalata di mare in frigo per qualche ora, prima di servirla a tavola.
Note
Questo piatto di Insalata di mare può essere anche un buon secondo piatto di mare, che accompagna un buon Primo piatto di pesce come ” le tagliatelle ai frutti di mare”
Ottimo anche un buon contorno di Zucchine alla griglia.