Ho preparato un buonissimo piatto di “Fusilli al baccalà”; per condirli ho usato il ragù che ho ricavato dalla ricetta del Baccalà in umico alle prugne.
Servire a tavola con il Baccalà alle prugne un piatto di pasta è stata una idea dell’ultimo momento.
L’intenzione era mangiare semplicemente un piatto di Baccalà, ma in effetti vedendo nel fondo di cottura del Baccalà in umido tanto bel ragù con pezzettini di baccalà, ho pensato di usarlo per condire la pasta.

- CucinaItaliana
Ingredienti
- 250 gpasta corta
- 100 gpomodori a pezzettoni
- 1/2cipolla
- q.b.Olio extravergine di oliva
- 100 gbaccalà dissalato
- 5prugne secche
Preparazione
Spezzettate la cipolla e mettetela a cuocere in poco olio d’oliva; appena la cipolla si sarà smosciata aggiungete il pomodoro e cuocete il sugo a fuoco lento, senza aggiungere sale.
Unite al pomodoro il baccalà a pezzettini e cuocetelo per una decina di minuti; aggiungete le prugne e fate insaporire per due minuti.
Ora il ragù al baccalà per i nostri fusilli è pronto. Non rimane che cuocere la pasta e condirla senza aggiungere ne sale ne parmigiano.
Potete trovare le mie Ricette sui Social
Mi ritroverete nelle mie pagine Facebook
e potrete pubblicare le vostre Ricette nella Rubrica del Buongusto
Puoi trovare le Ricette Biologiche su Istagram
Se ami la Cucina Casereccia, quella con le antiche Ricette della nonna puoi visitare il blog La Rubrica del Buongusto