Ravioli di Zucca Fatti in Casa: 100 Pezzi Facili con 2 Uova

Ravioli di zucca appena staccati e appoggiati su carta da cucina beige, con crema di zucca, bucce di zucca e raviolatrice sullo sfondo

Se hai già provato la nostra deliziosa ricetta dei ravioli ricotta e spinaci, oggi è il momento di scoprire una nuova prelibatezza: i ravioli di zucca fatti in casa. Questo primo piatto, bello da vedere e buono da mangiare, è perfetto sia con un semplice condimento al burro e salvia, sia in brodo. La particolarità di questa ricetta è che bastano solo 2 uova per realizzare ben 100 ravioli, ideali per 2 porzioni. Se hai più ospiti, puoi facilmente aumentare le dosi!

Adesso iniziamo insieme la preparazione dei ravioli di zucca fatti in casa, ti conquisteranno !

  • DifficoltàFacile
  • CostoEconomico
  • Tempo di preparazione30 Minuti
  • Tempo di cottura10 Minuti
  • Porzioni2
  • Metodo di cotturaFornello
  • CucinaItaliana
  • StagionalitàAutunno, Inverno

Ingredienti per 100 ravioli di zucca fatti in casa

Ecco cosa occorre per fare la pasta:

Ingredienti per pasta fresca

120 g uova (che corrispondono a 2 )
120 g farina 0
120 g semola rimacinata di grano duro

Ingredienti per il ripieno dei ravioli di zucca fatti in casa

200 g zucca (peso da pulita 150 grammi)
2 cucchiai parmigiano
1 pizzico sale
2 cucchiai olio extravergine d’oliva

570,20 Kcal
calorie per porzione
Info Chiudi
  • Energia 570,20 (Kcal)
  • Carboidrati 88,58 (g) di cui Zuccheri 3,75 (g)
  • Proteine 24,63 (g)
  • Grassi 14,13 (g) di cui saturi 5,15 (g)di cui insaturi 4,38 (g)
  • Fibre 3,62 (g)
  • Sodio 337,94 (mg)

Valori indicativi per una porzione di 215 g elaborati in modo automatizzato a partire dalle informazioni nutrizionali disponibili sui database CREA* e FoodData Central**. Non è un consiglio alimentare e/o nutrizionale.

* CREA Centro di ricerca Alimenti e Nutrizione: https://www.crea.gov.it/alimenti-e-nutrizione https://www.alimentinutrizione.it ** U.S. Department of Agriculture, Agricultural Research Service. FoodData Central, 2019. https://fdc.nal.usda.gov

Passaggi

Per fare i Ravioli di Zucca se utilizzi della zucca ancora da pulire, pesane circa 200 – 210 grammi, se invece utilizzi della zucca già pulita pesane 150 g.

Preparazione del ripieno di zucca

Per la preparazione dei ravioli alla zucca fatti in casa:

Riduci la zucca in pezzi.
Tritala usando un tritatutto o una grattugia a fori grandi (in questo caso non serve prima ridurla in pezzi)
Cuoci la zucca in una padella con un giro d’olio e un pizzico di sale, coprendo con un coperchio. Fai cuocere per circa 15 minuti a fiamma media, mescolando di tanto in tanto. Una volta cotta, lasciala raffreddare leggermente.
Tritala nuovamente fino a ottenere una crema liscia (puoi usare qualsiasi robot con lame hai in casa, tritatutto, frullatore ad immersione o Bimby). Trasferisci la crema in una ciotola e incorpora il parmigiano, mescolando bene.
Ora il tuo ripieno è pronto per essere utilizzato!.

"Processo di preparazione del ripieno di ravioli di zucca: zucca pulita, grattugiata e crema pronta per farcire i ravioli
Passaggi per preparare il ripieno dei ravioli di zucca: pulizia, grattugiatura e crema finale.

Preparazione della pasta fresca per fare i nostri ravioli di zucca

Per ottenere una buona consistenza della pasta, ti consiglio di utilizzare una planetaria, anche se puoi fare a mano se preferisci. Procedi come segue:
Nella ciotola della planetaria, metti 120 g di uova (che corrispondono a 2 uova), 120 g di farina e 120 g di farina di semola. Aziona la macchina fino a ottenere una consistenza compatta (se le uova sono piccole puoi ottenere un impasto bricioloso, ma non è un problema, lo puoi compattare a mano sul piano da lavoro).
Capovolgi l’impasto sul piano da lavoro e lavoralo fino a formare un panetto liscio.
Stendi il panetto con un mattarello o una macchinetta per la pasta, passando attraverso i rulli fino a raggiungere uno spessore sottile.

Ecco nel dettaglio come fare :

Inizia passando il panetto nel rullo della macchina per la pasta impostato sul numero 1, piegandolo e ripassandolo se necessario per rendere le estremità il più lisce possibile, e poi procedi gradualmente fino all’ultima impostazione (che per la mia macchina è il numero 6). Dopodiché, utilizza la rotella doppia fornita con la macchina per la pasta, o in alternativa, misurare la larghezza dell’accessorio per i ravioli e taglia la sfoglia di pasta alla stessa dimensione (il mio accessorio misura 11 cm di larghezza, quindi ho tagliato l’eccesso di sfoglia per ottenere una striscia di 11 cm di larghezza (riguardo alla lunghezza della sfoglia, io assottigliandola ho ottenuto una lunghezza di 145 cm, ma puoi farla come vuoi, non influisce sulla misura dell’accessorio ravioli).

Preparazione della pasta fresca per ravioli: 2 uova in planetaria, aggiunta di farina e panetto pronto
Passaggi per fare la pasta fresca per ravioli: uova, farina e panetto pronto

Formare i ravioli alla zucca

Adesso è il momento di formare i ravioli di zucca
Prendi una delle due estremità della sfoglia di pasta e portala al livello dell’altra estremità, forma così una sfoglia doppia. Quindi posiziona il lato unito della pasta, nel rullo della macchinetta per ravioli. Dai due colpetti con il pulsante a impulsi per fissare la doppia sfoglia tra i due rulli. Poi dividi la sfoglia, posizionala una avanti e l’altra indietro. Metti un cucchiaino di ripieno al centro (tra le due sfoglie di pasta, poi premi il pulsante a impulsi e usa il dorso del cucchiaino per spingere il ripieno e riempire bene i ravioli, facendo attenzione a non farlo uscire sui bordi.

Successivamente, staccare i ravioli di zucca

Al termine, rimuovi la sfoglia di ravioli dall’accessorio e adagiala su un vassoio coperto con carta da forno per prevenire che si attacchino. Congela i ravioli per almeno 20-30 minuti e fino a un massimo di 12 ore. Una volta freddi, stacca prima i due bordi lunghi e poi separa i ravioli; questo passaggio è molto semplice, basta piegare la sfoglia nei punti dei segni a zig zag e i ravioli si separeranno facilmente, purché si faccia mentre sono ancora congelati

"Macchina della pasta con accessorio ravioli in azione, preparando sfoglie di ravioli alla zucca fatti in casa

Congelamento e Conservazione dei ravioli di zucca fatti in casa Guida “Tutto quello che devi sapere sulla Zucca”

Puoi conservarli in bustine già porzionati (50 ravioli a bustina per 1 persona) per un uso futuro. Quando decidi di cuocerli, basta tuffarli in acqua bollente o brodo direttamente presi dal congelatore, senza scongelarli

Ravioli di zucca appena fatti con la macchina per pasta. Sfoglie fresche pronte per essere congelate facilmente

Sono una vera delizia,

Ravioli di zucca appena staccati e appoggiati su carta da cucina beige, con crema di zucca, bucce di zucca e raviolatrice sullo sfondo

Conclusioni

Preparare i ravioli alla zucca fatti in casa è un’attività semplice e gratificante. Con pochi ingredienti e in tempi rapidi, puoi portare in tavola un piatto che conquisterà tutti i tuoi commensali. Non dimenticare di sperimentare diverse varianti di condimento, come burro e salvia, burro e tartufo, o semplicemente in brodo.

Domande e Risposte

Ravioli di Zucca Fatti in Casa: 100 Pezzi Veloci con 2 Uova

1. Posso utilizzare altri tipi di ripieno per fare i ravioli?

Sì, puoi sostituire la zucca con altri ingredienti a piacere, come ricotta, spinaci o carne.

2. Come posso conservare i ravioli di zucca fatti in casa?

I ravioli di zucca fatti in casa possono essere congelati e conservati per mesi. Assicurati di utilizzare bustine per alimenti per una migliore conservazione.

3. Se non ho una planetaria, posso fare la pasta a mano per fare i ravioli di zucca?

Assolutamente! Puoi impastare a mano e stendere la pasta con un mattarello.

La zucca quante calorie ha? La possono mangiare tutti?

La zucca ha circa 26 calorie per 100 grammi ed è generalmente considerata un alimento sano e nutriente. Può essere consumata da quasi tutti, tranne in rari casi di allergia o intolleranza. Se vuoi approfondire, ti lascio il nostro articolo Guida “Tutto quello che devi sapere sulla Zucca


In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l’acquirente.

1,0 / 5
Grazie per aver votato!

Hai voglia di aiutarmi a migliorare la ricetta, rispondendo a qualche domanda? Grazie!

* Domanda obbligatoria

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *