Oggi dolce in 20 minuti improvviso e buonissimo è il rotolo crema

Se vuoi fare un dolce buonissimo e d’effetto in 20 minuti (adatto anche per ospiti fino a 12 porzioni), ecco la ricetta che fa per te. Si tratta del rotolo alla crema ultra soffice e cremosissimo. Per prepararlo si può utilizzare il Bimby per fare la crema, ma in assenza di questo utile strumento, si può procedere con il metodo classico, quindi con pentola e fornello. La base morbidissima io la preparo a prescindere sempre e solo con le fruste elettriche, in 5 minuti è pronta per essere infornata e cotta in soltanto 7 minuti.

Ma adesso iniziamo a preparare il dolce improvviso, ci farete un gran figurone, garantito.

Video ricetta del giorno

  • DifficoltàFacile
  • CostoEconomico
  • Tempo di preparazione20 Minuti
  • Tempo di cottura7 Minuti
  • Porzioni12
  • Metodo di cotturaForno
  • CucinaItaliana

Ingredienti

per la base soffice

4 uova
80 g zucchero (o eritritolo a velo per chi preferisce fare un dolce light)
1 cucchiaino lievito in polvere per dolci (raso)

per la crema pasticcera

500 ml latte
70 g zucchero (o 100 g di eritritolo zero calorie per chi lo preferisce)
4 tuorli

Passaggi

Preparazione della base

Lavorare con le fruste elettriche gli albumi a neve, solo quasi alla fine aggiungere 40 g di zucchero e continuare a lavorare fino ad ottenere una meringa corposa. Lasciarla da parte

Lavorare con le stesse fruste elettriche i 4 tuorli con aggiunta di 40 g di zucchero e 1 cucchiaio di meringa. Quando il composto è triplicato di volume iniziare ad aggiungere le polveri setacciate (sia farina 0, che fecola di patate e lievito). Lavorare pochi istanti poi spegnere le fruste.

Aggiungere la meringa e mantecare con una spatola senza smontare il composto (con movimento circolare sempre nello stesso verso e dal basso verso l’alto)

Trasferire questo composto in una teglia 30 x 30 cm, ricoperta con carta forno prima bagnata e poi strizzata.

Cuocere nel forno a 200 gradi per 7 minuti. Dopodiché sfornare la teglia e capovolgerla su un foglio di carta forno. Staccare il foglio di carta che era stato bagnato e lasciare la base da una parte in attesa della farcitura

Preparazione della crema

La crema si può fare con bimby o senza. Vediamo entrambe le versioni

Con Bimby :

Mettere nel boccale del Bimby 4 tuorli + 500 ml di latte + 80 g di zucchero + 1 vanillina + 40 g di farina 0 + 25 g di fecola di patate. Impostare 7 minuti – 95 gradi – velocità 4. Trasferire la crema in una ciotola ed immergerla in acqua freddissima, mescolare spesso per raffreddarla più velocemente

Senza Bimby :

Mettere il latte a scaldare sul fornello (in una casseruola non troppo grande). In una seconda casseruola mettere 4 tuorli + 80 g di zucchero + 4 cucchiai di latte caldo, lavorare con le fruste elettriche per 1 minuto, poi aggiungere 1 vanillina + 40 g di farina 0 + 25 g di fecola di patate, lavorare qualche istante. A questo punto aggiungere tutto il latte (prelevato dal fornello proprio nel momento di ebollizione), mescolare con le fruste fino ad ottenere una crema corposa (se per qualsiasi motivo non si dovesse addensare rimetterla subito sul fornello e portare il tutto in ebollizione sempre mescolando con una spatola, ma in genere non occorre fare questo passaggio). Trasferire la crema in una ciotola ed immergerla in acqua freddissima, mescolare spesso per raffreddarla più velocemente

Assemblare il rotolo

Trasferire la crema sulla base, stenderla bene ovunque. Arrotolare aiutandosi con la carta forno sottostante (basta prendere 2 angoli della carta e sollevarli poco a poco per vedere il rotolo scorrere e crearsi)

Consiglio

Se vi piace una guarnizione anche esterna al rotolo (come si può vedere dalla foto di questa ricetta), è facile. Prima di farcire la base si deve prelevare una striscia di circa 6 cm di larghezza e lunga 30 cm, poi con un

coltello da cucina si deve dividere in 6 striscette (1 cm di larghezza e 30 cm lunghezza). Queste 6 striscette infine si mettono su un tagliere e si tagliano a quadrucci.

Quando si farcisce la base lasciare 2 cucchiai di crema che si stenderà poi sul dolce arrotolato. Si cosparge tutto il rotolo con i quadrucci ed ecco pronto il rotolo guarnito tipo mimosa. Più facile a farsi che a dirsi

Seguono altri dolci semplici

torta di mele

torta di zucca gialla

ciambelle super soffici e golose

torta a quadrotti strepitosa soffice golosa

Mezzelune di pasta-sfoglia e crema

girelle merendine

Segui Ricette Semplici anche sui Social : FacebookInstagrame Pinterest

e su Dolci poco Dolci x chi ama i dolci Light, adatti anche a chi sta seguendo un regime alimentare controllato

Torna alla Home del Blog Ricette Semplici

/ 5
Grazie per aver votato!